BCCCAP00000000000000000001535
LA FORMAZIONE PERMANENTE un maturarsi costante con un arricchimento non soltanto dei valori dello spirito, ma anche di quelli che sul piano psicologico, culturale e sociale contribuiscono alla piena realizzazione della personalita umana". E cita a continuazione LG 46: "la professio– ne dei consigli evangelici, quantunque comporti la rinuncia di beni certamente rnolto apprezzabili, non si oppone al vero pro– gresso della persona umana, ma per sua natura gli e di grandis– simo giovamento". Ma e soprattutto VC (cf. n. 71) a tenere pre– sentí in questo aspetto elementi fondamentali come la cono– scenza di sé e dei propri limiti, la liberta interiore, la sua inte– grazione affettiva, la coerenza tra il dire e il fare, il progresso culturale, ecc. 2ª La dimensione "spirituale": si tratta di una persona con vocazione cristiana e religiosa. Percio Potissimum lnstitutioni precisa che, "nonostante l'insistenza che il presente documento pone sulla dimensione culturale ed intellettuale della formazio– ne, la dimensione spirituale rimane prioritaria" (n. 35.110); e a tal riguardo cita un testo di Dimensione contemplativa: "La for– mazione religiosa nelle sue varie fasi, iniziale e permanente, ha lo scopo precipuo di immergere i religiosi nell'esperienza di Dio e aiutarli a perfezionarla progressivamente nella propria vita" (n.17). VC (n.71) ancora una volta rafforza questo primate con parole chiare: "La vita nello Spirito ha un ovvio primato. In essa la persona consacrata ritrova la propria identita e una serenita pro– fonda, cresce nell'attenzione alle provocazioni quotidiane della parola di Dio e si lascia guidare dall'ispirazione originaria del proprio istituto. Sotto l'azione dello Spirito vengono difesi con tenada i tempi di orazione, di silenzio, di solitudine e si implora dall'Alto con insistenza il dono della sapienza nella fatica di ogni giorno (cf. Sap 9,10)". 3ª La dimensione fraterna. La persona religiosa, allo stesso tempo che individualita, e membro di una comunita concreta, oltre che membro della societa e del Popolo di Dio. Conseguen– temente formare e promuovere la dimensione fraterna della per– sona religiosa in lotta centro il soggettivismo, !'individualismo e l'arbitrarieta, vizi che possono darsi tanto nel singolo come nel gruppo per una cattiva ed erronea formazione. E' per questo che 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz