BCCCAP00000000000000000001361

434 ADEODATO TURCHI 24. Il Turchi di/ende il P. Porro dall'accusa di giansenismo e scrive· dell'interesse che il duca di Parma si prende per la persona del Paciau-· di. Colorno, 10 luglio 1777. Autografo. PBP, Cart. Paciaudi, 93. Non vi rechino stupore le voci ingiuriose sparse contro il degnissi-· mo P. Porro. L'ignoranza, e la malignita sono le Dee alle quali sacrifica una gran parte di noi, e ben sapete quali influssi possano aspettarsi da somiglianti perniciose divinita. La vostra parola mi e garante e del– la prudenza e del valore di quell'onest'uomo, ed io vivo sicuro che fara. onore non meno a se stesso, che a voi, ed a me. Passiamo ad altro. Sono pochi giorni, che ebbi lungo discorso coll'a'mabilissimo no-· stro sovrano su la vostra persona. Credetemi, amico, che se avevate un po piu di flemma, quando voleste abbandonarci, sareste in oggi l'idolo· della corte. Ma il dado e gittato, e piu non occorre pensarvi, quando, voi medesimo non vogliate prestarvi a riparare la perdita, che al;>– biamo fatta. La contessa Ariani, Ferloni, e cento altri vi riveriscono caramen– te, ed io di cuore abbracciandovi, mi raffermo Al Rev.mo Pre pron CoI.mo il Pre Paciaudi esproc. Genle dei PP. Teatini Torino 25. V. 0 s.º ed amico, Ad. 0 Lodovico Antonio Loschi scrive al Turchi sul Millot e si congra-• bula con il cappuccino per L'incarico di precettore di corte, ynvitandolo pero a tornare alla predicazione appena terminato quel compito di' educazione. Venezia, 19 luglio 1777. Minuta autografa. ASM, Cart. Loschi, 4545.91. Ad. 0 da Parma V'ho subito fatto associare per quattro esemplari del Millot11, che, vi sono spediti questa sera per la via di Modena unitamente ad altri due, l'uno pel Marchese Manara e l'altro pel Co. Rezzonico. Mi farete, il piacere di farli consegnare e d'essere il riscotitore del soldo, ritenen– dolo in mano vostra per conto del Libraio, che non ha cost'i di chi fi– darsi, e che poi lo ritirera insieme con quello che voi gli dovete. lo m'ingegno alla meglio, ma talvolta non soddisfo me stesso non che altri di miglior giudizio. I talenti miei sono pochi, il tempo e i libri sono anche meno. Sinora non ho ne pure potuto procurarmi il Condillac, ma a qualunque ora mi venga, ne profittero. Quanto si ven-· de costl dai frateili Faure? E quel ch'e peggio non ho sempre glf scrittori antichi, non gli ho dell'ottima edizione e sl per verita non rare volte l'Ab.e Millot non gli ha compulsati, giusta il costume def moderni francesi che abborriscono greci e latini piu che il brutto de– monio. Temo pero che nella Storia antica sopratutto ci restino alcune. 11 Gli Elementi di storia genera/e, di cui a p. 68.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz