BCCCAP00000000000000000001086

4 Salvatore Vacca Romana di Storia Patria, il cui intento era di ridestare e illustrare le memorie del passato, animata dall'amore del vero, ricercato sine ira et sine rumore, e per rafforzare la coscienza nazionale3. Nel 1883 venne fondato l'Istituto Stori– co Italiano, con il compito di curare la pubblicazione dell'importante raccolta Fonti per la Storia d'Italia con la quale si doveva attuare l'idea di una nuova cultura storica che fosse espressione della coscienza unitaria della nazione ita– liana, e di coordinare il lavoro delle "Deputazioni di Storia Patria"; infine sorse anche il sodalizio degli storici romani 4 • Si può dire che in questi ultimi decenni la cultura della memoria sia matu– rata più nella società civile che nelle comunità cristiane, sia pure con orizzonti culturali non sempre liberi da ipoteche ideologiche. Tale carenza di cultura storica nel più ampio mondo cattolico è innegabile, nonostante l'impegno di– vulgativo compiuto da periodici e da quotidiani di diffusione non certamente ampia. Dopo che il XIX secolo si era già inoltrato, la Santa Sede, provocata da ambienti e sensibilità culturali ad essa estranei, decise di pubblicare gli atti conciliari e i documenti della Chiesa 5 • La storia, ora elevata al rango di scienza obiettiva, il liberalismo e il nazionalismo che aprivano le porte degli archivi di Europa, favorirono vari centri di ricerca per l'edizione di testi documentari, molti dei quali interessavano direttamente la storia della Chiesa. L'apertura della Biblioteca, in particolare dell'Archivio Vaticano (1880- 1881), e la Lettera di Leone XIII del 18 agosto 1883, Saepenumero consi– derantes, costituirono un significativo e determinante segno di apertura della Chiesa verso la società e la cultura, segnando un ulteriore risveglio nel campo storico e favorendo lo sviluppo della scienza storica in genere, e della storia medievale e moderna dell'Europa in specie 6 • Queste ultime iniziative sollecitarono, parimenti, la creazione di numerosi centri ecclesiastici per lo studio della storia. Sorsero così in Roma numerosi 3 V. FEDERICI, Ernesto Monaci (Necrologia), in Archivio della Reale Società Romana di Storia Patria 41 (1918) 289-297. "' R. MoRGHEN, Il rinnovamento degli studi storici in Roma dopo il 1870, 32-33, 38. 5 H. JEDIN, Das Konzil van Trient. Ein Vbersicht iiber die Erforschung seiner Geschichte, (Edizioni di "Storia e Letteratura, 4), Roma 1948, 167-194. 6 G. MARTINA, L'apertura dell'Archivio Vaticano: clima generale romano e problemi, in Archivio della Società Romana di Storia Patria 100 (1977) 101-112; lo., L'apertura dell'Archivio Vaticano: il significato di un centenario, 339-307.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz