BCCCAP00000000000000000001043

ila povertà spÌlniruaile, ila quale consiste in un perfetto staccamento da tutte le cose terrene? E vi dico che faccia ,l'uomo astinenza quanta vuole, diasi all'orazio– ne, vada a Religioni strette, vada al deserto; pur questo vuole che insino che gli resta una dramma d'amor proprio o affezio– ne di cose terrene, mai avrà vero spirito. Questa dunque è la vera povertà spirituale, non aver affezione a cosa nessuna se non a Dio. E :questo chiamava il nostro serafico Padre alto sapere» 12 • · Il binomio «povertà e umiltà», che troviamo negli scritti di san Francesco, si esprime nella minorità, che vuol dire atteggia– mento evangelico di non occupare i primi posti, di non essere sopra gJi altri, di non imporsi a nessuno, ma di essere al servi– zio di tutti, sempre disponibili per fare del bene senza pretende~ re né compensi né gratitudine né onoranze né gloria. Si sa co– me sia centrale questo punto negli insegnamenti di. san France– sco ispirati al Vangelo, E i primi cappuccini lo assimilarono perfettamente. E an– che qui il sincero ritorno a san Francesco li portò a una scelta eroica, coerente con l'esempiÒ del Fondatore e con la sua volon– tà espressa fortemente nel Testamento: la soggezione ai vescovi rinunciando all'esenzione. La base evangelica e francescana di una tale scelta la trovia– mo nel capitolo primo delle Costituzioni del 1536: «Et perché il nostro Padre, tutto divino, in ogni creatura contemplava Dio, maxime nell'uomo et precipue nel cristiano, ma soprattutto ne li sacerdoti, et singularissimamente nel Som– mo Pontefice...; perhò volse, secondo la apostolica dottrina, che li suoi frati, per amore di Colui che si exinani per nostro amore, fussen subjecti a Dio in ogni creatura, per il ché li chiamò frati minori, acciò, non solo col core, si reputassino a tUJtti infer,iori, :imo inVliltati neHa millitante Chiesa a:ll1e nozze deil santissimo Sposo J·esu Cnisto, cercassino di star nelìl'u:1,1:Jimo lo– co, secondo il suo consiglio et exemplo» (n. 7). La rinuncia alla •esenzione segue a continuazione: 12 BERNARDINO DA COLPETRAZZO, ibid., III, 77.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz