BCCCAP00000000000000000000920
402 MISSIONI « AMBULANTI >> Nel biennio 1877-1878 il missionario dovette invece dedicar le sue energie all'assistenza dei colpiti dalla terribile siccità che trasformò l'interno del Piaui quasi in un deserto 6' 1 ; in questa congiuntura, folle di affamati presero come d'assalto la città di Teresina e p. Serafino collaborò con il governo nell'organizzare opere di varia assistenza. Più tardi, ripresi i lavori della chiesa, poté conchiuderli solo nel 1886 quando, in data 2 maggio, il vescovo di S. Luis do Maranhao, mons. Antonio Alvarenga, consacrava il maestoso tempio piauiense"5, sorto per l'abnegazione e il sacrificio del missionario cappuccino. Poco dopo p. Serafino rimpatriava, morendo l'anno seguente (1887) a Catania all'età di 75 anni 66 . 4. - MISSIONARI DELLA SECONDA GENERAZIONE (1870-1889) A p. Serafino da Catania successe nel governo della prefettura p. Venanzio da Ferrara 67 che può considerarsi come appartenente alla seconda generazione dei missionari di Pernambuco, essendo i primi scomparsi, ad eccezione di p. Serafino che vivrà ormai ap– partato circoscrivendo il suo campo d'azione al Piaui. Abbiamo così, accanto al nuovo prefetto, i missionari : Fedele da Fognano, Celestino da Pedavoli, Gaetano da Messina junior e Cassiano da Comacchio, attorno ai quali si muovono altre figure di minor ri– lievo68. Su questi missionari, che continuano nel restante periodo del commissariato generale la tradizione dei vecchi missionari della Penha, esiste un'importante pubblicazione che ne esamina atten– tamente l'attiv'ità apostolica, sociale, pacificatrice e costruttoria 69 ; tuttavia, il voler riprenderne i dati ci porterebbe in fondo a ripe– tere quanto si è già detto sull'attività dei missionari precedenti poiché, nel mutar di nomi e di persone, identico rimane nelle sue 64 C:f. Joaquim CHAVES, Teresina. Subsidios para a hist6ria do Piaui, Tere– sina 1952, 109ss. 65 La provincia del Piaui dipendeva allora ecclesiasticamente dal Maranhao; la prima diocesi vi fu eretta nel 1905 con la bolla Supremum Catholicam (20 :feb– braio 1905). C:f. M. BARBOSA, A lgreja no Brasil, 39. Nel 1952 il Piaui era costituito in provincia ecclesiastica, essendo Teresina elevata al rango di archidiocesi. 6 " Cf. ACP, Avulsos, Cardeneta 5 (F1·ei Serafim de Catania) 3. 67 Ciò fu nel 1870 e non come vuole Fidelis de Primerio (Capuchinhos, 320), nel 1872. G:f. Anal.O.F.M.Cap., 2(1886) 219. 68 Accenniamo qui solo ai missionari vincolati direttamente all'ospizio della Penha, ai quali il ministero popolare nelle parrocchie della diocesi incombeva ex pro– fesso. Si ricordi però che, a partire dal 1872, tre missionari sacerdoti risiedettero abitualmente nella colonia S. Izabel (si veda sopra p. 317), e questi pure, secondo il bisogno, potevano dedicarsi temporaneamente al ministero ambulante. Per ci– tare un esempio, p. Clemente da Leonessa (1873-1905), :fra le altre predicazioni te– nute, nel 1889 diede numerosi corsi di missioni nella zona di Quadrangulo, per– turbata da sediziosi. C:f. ACP, Avulsos, Cardeneta 7 (Frei Clemente de Leonissa). 69 C:f. Notas historicas da lgreja da Nossa Senhora da Penha e das missoes dos Capuchinhos da Prefeitura de Pernambuco, Recife 1905. - Dati si trovano anche in PELINO DA CASTROVALVA, Un missionario nel Brasile, in Annali Francescani 14(1883) 333ss; ma più ancora in ACP, II, 85-98; III, 64-85; VI, 79-99.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz