BCCCAP00000000000000000000920
398 MISSIONI « AMBULANTI >> religiosa nordestina del suo tempo; egli rimane, come scrive il Guennes, « o missionario incansavel, o capuchinho benemerito, que com a unçao de sua palavra e com a força moral do seu cajado sabia con– verter as balas em pedras, a polvora em area, cal e barro, as facas, os estoques e os bacamartes em outros tantos instrumentos para a ereçao dos templos e dos cemiterios: varao ilustre, que sempre o governo achou no caminho da paz para trabalhar em prol do gre– mio social, abafando o germen das revoltas e muitas vezes extirpando mesmo raizes, que ja começavam a vigorar » 52 • 3. - P. SEBASTIANO DA MELIA (1860-1863) E P. SERAFINO DA CATANIA (1863-1870) Nel 1860 p. Gaetano da Messina era nominato commissario generale e si trasferiva a Rio de Janeiro, lasciando il governo della prefettura nordestina a .p. S e ba stiano da Me 1i a 53 • Questi tenne l'ufficio di prefetto solo per 3 anni (1860-1863), es– sendo stato colto da morte immatura per i disagi e gli strapazzi a cui era andato incontro nel ministero. Uomo non della statura di p. Gaetano, ma come lui animato da zelo instancabile, nei 19 anni già trascorsi a Pernambuco aveva predicato un numero in– calcolabile di missioni abbinando, com'era nella tradizione del– l'apostolato cappuccino, il frutto spirituale a quello esterno di opere pubbliche, religiose, sociali e caritative e soprattutto di pacificazione degli animi nelle varie crisi politiche cui andò sog– getto in tale periodo il Nordeste; così ad esempio, per limitarci al tempo del superiorato di p. Gaetano da Messina, a Muribeca nel 1848, a Tacunhaem nel 1849, a Jaboatao, Ipojuca, Gravata, Be– zerros, Barreiros, Agua Preta, Rio Formoso, Escada e altrove negli anni seguenti 54 • Dal 1860, in qualità di prefetto, egli si vide obbligato a man– tenere più assiduamente la residenza; tuttavia l'infaticato evange– lizzatore, che godeva fama di santità tra il popolo per la sua vita povera e mortificata e la dolcezza e carità verso ogni stato di persone, tra il 1860 e il 1861 diede missioni fra l'altro in Ga– ranhuns, Papacassa, Tejucopapo, Itapissuma, Itamaraca, Maran- 52 Cf. J. GUENNES DA SILVA MELLO, Ligeiros traços, 80s. L'autore del Mappa dos Missionarios Capuchinhos desta Prefeitura (Pernambuco) dà di p. Gaetano que– sto breve profilo: « Distinguiu-se pelo seu zelo em promover o bem da Missao e das a.lmas. Deu muitas Missoes nas Provincias de Pernambuco, do Rio de Janeiro e de S. Paulo, e em todas ellas deixou monumentos do seu esforço Apostolico, convertendo os peccadores, socegando revoluç6es e fabricando Cemeterios e Igrejas, e promo– v<•ndo outros melhoramentos moraes e materiaes a bem dos Povos e das Terras onde missionava, como consta das Memorias historicas da Missao ». Cf. ACP, XI/1 (avulso) 16s. 53 Per l'attività svolta da p. Gaetano da Messina come commissario generale si veda a p. 238ss. 54 Cf. J. GUENNES DA SILVA MELLO, Ligeiros traços, 99s; FIDELIS DE PRIMERIO, Capuchinhos, 317.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz