BCCCAP00000000000000000000920
PREFETTURA DI PERNAMBUCO 389 come Piaui, Sergipe e Maranhao e ovunque, con la loro ardente parola, secondo quanto scrive Alfredo de Oliveira, « conseguem com facilidade reunir o povo, incutir-lhe bons princi– pios, melhorar os costumes, promover casamentos, fundar familìas, desenvolver o amor ao trabalho, improvisar grandes templos... sendo ao mesmo tempo bons elementos de ordem » 20 • Il prefetto, uomo dinamico, mentre precedeva con l'esempio, spronava i sudditi a un'attività che non conosceva riposo. Anche il 1845 fu anno d'intenso apostolato. Pare, scrive il Guennes, che Agua Preta rimanesse il luogo più pericoloso della provincia dal tempo in cui era stata travolta dalla guerra dei Cab ano s 21 , al comando del famigerato Vicente Ferreira da Paula 22 ; perciò p. Pla– cido ritornava nella zona e con tanta efficacia vi faceva udire la parola divina che frastornava i piani dei rivoltosi e incitava gli animi pacificati della popolazione a costruire « una grande ed ele– gante chiesa matrice, ottenendo a questo scopo 4 contos di reis dal governo » 23 • In pari tempo gli altri missionari ambulanti erano così ripartiti: p. Serafino da Catania con p. Luigi da Belforte, quest'ultimo reduce dall'Amazzonia, predicavano in Jacuipe e al– tri luoghi di Alagoas; Sebastiano da Melia percorreva il nord della diocesi; Enrico da Castel S. Pietro teneva missioni neU'in– terno di Pernambuco in località come Enxu, Boa Vista, J oazeiro, S. Rita, Paracatu, e altrove. Una grande affermazione collettiva ebbero i missionari nel 1845, anno di terribile siccità che desolò largamente il Nordeste ed ebbe come conseguenza inevitabile la carestia. Tra il dilagare dei mali presenti e sotto l'incubo di prove ancor più dure nel fu– turo, il vescovo ricorse ai missionari della Penha perché predicas– sero una missione collettiva nella capitale pernambucana, « intesa a implorare la divina clemenza». P. Placido rispose prontamente all'appello e, richiamati dalle province i missionari, organizzò una 2 0 Cf. FIDELIS DE PRIMJiJRIO, Capuchinhos, 336. Si vedano anche vari documenti del governo di Pernambuco e di altre province nordestine in ACP, III, 41, 42, 44, 45 (facoltà straordinaria che il vescovo di Pernambuco concedeva ai missionari nel loro ministero); VI, 5, 8, 9. 21 ·Cabanada (da cui Cabanos) fu la denominazione data al n:ovimento rivo– luzionario popolare determinatosi in Pernambuco e Alagoas nel 1832, mirante alla restaurazione di D. Pedro I sul trono del Brasile. 22 Si veda R. GALANTI, Compendio de historia do Brasil IV, 345ss. 23 Cf. J. GUJiJNNJiJS DA SILVA MELLO, Ligeiros traços, 67; ACP, III, 44 e 41 dove, già in data 25 novembre 1844, il presidente di Pernambuco scriveva a p. Placido in relazione a quanto egli stava compiendo per sedare il moto rivoluzionario: « Fui entregue do que V. Rma me escreveo em data 20 do corrente, e sciente de que tem concluido a sua Missao em Jacuipe e que se dirige a Agua Preta, tenho de justiça agradecer-lhe os bons serviços que alli prestou a bem da ordem publica, conseguindo que os povos se tenhao conservado obedientes as Autoridades, resistindo as suggestoes do malvado Vicente de Paula e seus sequazes... Continue V. Rma no seu laborioso e possivel ministerio que tao louvavelmente tem sabido desempen.har, com proveito da religiao e a bem da tranquillidade destas duas provincias, e conte com toda a cooperaçao deste Governo e com a prompta vontade do... humilde criado Thomaz Xer. Garcia d'Almeida ».
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz