BCCCAP00000000000000000000920

LE REGIONI CENTRALI 297 mise in cattiva luce presso il governo 109 • Fatto parroco di Linha– res nel 1849, l'anno dopo a Rio, dove si era recato per interessi della parrocchia, moriva di febbre gialla 110 • Forse fu nella stessa zona che, essendo più tardi comparse tribù di indios Mu tu m e Panca s m, nel 1859 vi fu destina– to p. Benedetto da Bobbio il quale doveva trascorrervi, sia pure con qualche assenza per i suoi impegni in Caieté 11 2, lunghi anni 113 • L'aldeamento creato da p. Benedetto prese il nome dal M u tu m, un affluente del Rio Doce, e ad esso il missionario dedicò i suoi sforzi tanto che, due anni dopo, poteva scrivere al commissario generale in questi termini : « O aldeamento esta bem começado e agora vai tornando melhor caminho, porque ja ha alguns man– timentos para sustentar os indios » ; e, data notizia del lavoro com– piuto (cappella, casa, mulino, incanalamento d'acque, costruzio– ne di canoe e 500.000 bracci di terra già diboscata, dissodata e coltivata), accennava anche alle difficoltà compendiate nel « lugar inteiramente virgem e longe de povoados... que ainda ha pouco horrorizava os navegantes » e nella mancanza di qualche operaio pratico sia nelle costruzioni come nell'agricoltura 114 • Nel 1867 egli lottava contro i protestanti americani che cercavano d'attirarsi gli fndios con i dollari e di stabilirsi al M u tu m con i mezzi di cui erano a dovizia forniti; l'aldeamento si sviluppava e progredi– va anche per l'aiuto prestato da p. Gabriele da Apecchio, che gli serviva come compagno 115 • P. Benedetto si ritirava dal M u tu m nel 1878, chiamato a Rio de Janeiro dal commissario generale che era rimasto senza personale nell'ospizio della corte 116 ; egli moriva a Rio il 19 giu– gno del 1890 117 • 4. - ZONE CATECHETICHE NELLA PREFET1'URA DI BAHIA Le catechesi o missioni indiane che abbiamo fin qui esaminate dipendevano direttamente dalla prefettura di Rio de Janeiro che, per numero di missionari ed estensione di territorio, occupa di 1 00 Dopo quanto si è riferito alle note 100 e 105 è facile individuare da qual parte provenisse la calunnia. Cf. FIDELIS DE PRIMERIO, Capuchinhos, 301. 110 Cf. GIUSEPPE DA CASTROGIOVANNI, Notizie storiche, 91s. 111 C:f. José Francisco de ANDRADE E ALMEIDA BONJARDIM, Relatorio ... no dia 28 de Maio, de 1858, Victoria 1858, 13. 11 2 Si veda sopra a p. 252. 113 « Ao Rev. cap. Frei Bento de Bubbio encarreguei da catechese das tribus que errao pelas margcns do Rio Doce, acto que por aviso de 17 de Dezembro do anno p. p. foi pelo governo imperial aprovado ». Cf. Pedro LEÀO VELLOSO, Relatorio... no dia 14 Abril de 1860, Victoria 1860, 15. ' 11 4 Cf. ACRJ, B: 1/III, 2: lettera al commissario, Linhares 24 aprile 1861. 11 5 ACRJ, B: 1/III, 5: al commissario generale, Linhares 13 agosto 1867. 116 Cf. Manoel da SILVA MAF'IA, Rela,torio... no dia de 22 de outubro de 1878, Victoria 1878, 27. 117 Cf. FIDEL!S DE PRIMERIO, Capuchinhos, 380; Livro de lembrança, ACRJ, cod. 1 (avulso), 82.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz