BCCCAP00000000000000000000920
NELLE PROVINCIE CENTRO-MERIDIONALI 273 mentre potenzia la scuola e l'istruzione religiosa 82 , egli attua un piano di opere (costruzioni, strade, canalizzazione d'acqua) che dànno all'aldeamento un largo sviluppo; in pari tempo estende le culture, richiama e aumenta il numero dei primitivi e delle fa– miglie civilizzate. Nel 1880 S . J e r ò n imo contava oltre 400 indios ormai convertiti e semicivilizzati 83 • P. Luigi ebbe a soffrire atroci accuse, come quella che si fosse fatto massone 84 ; nonostante questo, egli continuò a lavorare alacremente e se per gli indios s'interessava alla creazione dei due nuovi aldeamenti di Papa n d uva e di G u ara p ava 85 , per i :'lazionali a 10 leghe da S. J erònimo fondava la colonia agricola Da n t a s F i 1ho: di essa il presidente del Parana, Manuel Pin– -::o de Souza Dantas Filho, nel Relat6rio presentato all'assemblea :provinciale il 16 febbraio 1880 scriveva che il missionario fon– datore e direttore l'aveva organizzata « nas melhores condiç6es de prosperidade » 86 . Nel 1882 p. Luigi si recava in Italia per un periodo di ri– poso87. Al suo ritorno, dietro incarico del governo intraprendeva nella foresta, scrive: « Estamos com grande meda por razao dos indios Coroados, os c:uaes chegando da mata dizem que urna grande porçao delles vem vindo a fazer guerras a elles e a n6s: o que acontecera Deus scit: eu estou por tudo ». Nella seconda, datata dall'aldea di S. Ignacio sul Paranapanema, rivela in– àirettamente il prestigio che già andava acquistando sugli indios: « Eu me acho 1-Jnge do viceprefeito [p. Timoteo da Castelnuovo] 40 legoas, estou tornando conta interinalmente do aldeamento de S. Ignacio, no qual cxistem 50 indios, metade delles baptizados, e me dizem que se eu fico na aldeia, elles andao.a chamar no mato todos os parentes e companheiros de!les: no contrario vao embora». 82 Il 10 novembre 1868, mentre chiedeva tubazioni per condurre acqua al– l'aldeamento, notava: « O regosijo que eu tenho neste aldeamento he ver os passa– geiros ficar muito alegres em observar os filhos dos indios ler e escrever e rezar muito melhor dos filhos da gente civilizada, e se elles continuarem a frequentar a escola, em breve tempo os brasilciros podem aproveitar delles ». ACRJ, L: 1/II, 7. 83 ACRJ, L: 1/II, 12. Ma a tale cifra si era già arrivati nel 1878. Cf. Joaquim Eento de OLIVEIRA, Relatorio ... em 7 de fevereiro de 1878, Curityba 1878, 58, dove il presidente della provincia scrive che gli indios « apezar de sua indole feroz, vao ja awstumando-se aos melhores habitos ». Oltre alla scuola di catechismo ed elementare, vi era nell'aldeamento, come notava lo stesso presidente, « escola de musica»; la chiesa era piccola, ma bella; gli indios si occupavano specialmente nella coltiva– zione del tabacco, del granturco, canna da zucchero e frutta; le donne tessevano fibre vegetali e lavoravano oggetti d'argilla che venivano esportati. Nell'aldeamento esistevano inoltre una ferraria (officina meccanica) e una carpintaria (falegna– n:eria). Gi alunni che frequentavano la scuola erano 24. Dalla stessa relazione (p. 59) risulta che la catechesi di S. Pedro de Alcantara a tale data era stata colpita dal vaiolo che vi aveva causato vittime e inoltre aveva spinto molti indios alla foresta. 84 Cf. ACRJ, L: 1/II, 11. Il missionario scriveva al commissario generale, giu– rando « in fide sacerdotis », che si trattava di mera calunnia, il che fu comprovato an– che da p. Bernardino da Napoli che si era recato sul Tibagi per supplire interinal– mente p. 'l.'imotco da Castelnuovo, portatosi a Rio de Janeiro per predicare una mis– sione. Gf. Lìvro de lembrança, ACRJ, cod. 1, (avulso) 59. Per la testimonianza di p. Bernardino a riguardo della calunnia lanciata contro p. Lugi si veda in ACRJ, B: 1/IV, 5: lett. al commissario generale da S. Pedro de Alcantara, in data 2 di– c~mbre 1880. so Cf. Joao José PEDRO, Relatorio ... no dia 16 de Feverefro de 1881, Curityba lE-81, 81. I due aldeamenti ebbero però breve vita. 86 Cf. Manoel PINTO DE SOUZA DANTAS FILH0, Relatorio... no dia 16 de Fevereiro dE 1880, Curityba 1880, 44. 87 Al suo ritirarsi, fu nominato direttore di S. Jeronimo il sacerdote José 18. - Attività missionaria.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz