BCCCAP00000000000000000000920
IL COMMISSARIATO GENERALE 233 prefettura, a quanto pare, fu costituita anche lungo il Paraiba do Sul nella provincia di Rio, raggruppante le catechesi e le supplenze parrocchiali stabilite nella zona; suo superiore per lunghi anni fu p. Florido da Città di Castello 60 • Da quanto scrive il Libro Mastro a proposito della viceprefet– tura di Sergipe possiamo conoscere quali fossero i rapporti tra la prefettura e le viceprefetture che da essa dipendevano. Premesso che, dietro licenza di Roma, erano stati mandati in Sergipe i pp. Gaetano da Troina, Serafino da Petralia e Agostino da Casa– rano sotto la giurisdizione di p. Candido da Taggia, primo supe– riore, il cronista soggiunge: « Sergipe fu eretta in viceprefettura sotto la dipendenza del Prefetto di Bahia, come sta espresso nell'ubbidienza del Rev.mo Pro– curatore e Vicario generale, diretta al suddetto Viceprefetto. Que– sto può predicare e mandare altri nella provincia di Sergipe, ma non in quella di Bahia senza consenso del Prefetto: e da questo dipende anche circa la delegazione delle facoltà, solite accordarsi ai Prefetti». Il cronista, e cioè p. Samuele da Lodi che reggeva allora la pre– fettura di Bahia, aggiunge a proposito delle facoltà: « Io gliele accordai tutte per un tempo indeterminato da esercitarsi solo nella Provincia di Sergipe » 61 • III. IL COMMISSARIATO GENERALE 1. · - FORMA CENTRALIZZATA DI GOVERNO Ben altra importanza ebbe invece la nuova forma di governo centralizzato, costituita da Propaganda Fide nel 1846 e conosciuta sotto la denominazione di c o mm i s sa ria t o generale. L'iniziativa di questa riorganizzazione nel governo delle sin– gole missioni fu presa direttamente dalla S. Sede, d'accordo con i superiori dell'Ordine, per esigenze tattiche di ministero ma special– mente a difesa delle missioni stesse contro l'invadente regalismo del governo imperiale che mirava a far dei missionari dei semplici funzionari ai suoi ordini1. L'innovazione consiste in questo che, pur mantenendosi l'istituto giuridico delle prefetture (il cui supe– riore era nominato direttamente da Propaganda Fide), prefetti, viceprefetti e missionari venivano collocati sotto l'obbedienza di un superiore centrale il quale, a sua volta, dipendeva direttamente dalla nunziatura apostolica di Rio ·de Janeiro. Il titolo assunto dal nuovo superiore fu quello di· commissario generale; so Jb., F: 3/II, 4. 61 Libro Mastro, in ACE, Fonti mss. 1/I, 45. 1 Si veda a p. 221, n. 8.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz