BCCCAP00000000000000000000920
SEZIONE II Secondo Impero (1840-1889) Dopo i moti che portarono all'indipendenza e i difficili anni del primo Impero e della Reggenza, segue un periodo di asse– stamento, accompagnato da relativa calma. All'interno, l'affermarsi degli istituti civili va di pari passo con lo sviluppo dell'agricoltura e dell'industria, coadiuvate da immigrati dalla Svizzera, Austria, Italia, Portogallo e altre na– zioni. La cultura nazionale è particolarmente sotto l'influsso di quella francese; si creano studi superiori. Sul livello culturale del popolo pesa l'analfabetismo; tuttavia il governo si preoc– cupa d'aumentare il numero delle scuole. All'esterno le intensificate relazioni con i paesi europei po1- tano a un aumento di scambi e attirano esploratori e tecnici, utili per la soluzione dei molti problemi. La guerra del Para– guay è lunga e sanguinosa (1865-1870): ma il Brasile si ripren– de rapidamente, inalveato nella tradizione di buon vicinato con le nazioni confinanti. Altri momenti difficili son dati da morbi epidemici ovvero siccità prolungate che determinano massicci spostamenti di popolazione con i relativi problemi di assistenza e di reinserimento nel ciclo produttivo della nazione. A prescin– dere dalla sofferenza umana connessa con tali trasmigrazioni, in ciò è pure un lato positivo in quanto contribuiscono a recare metodi razionali di coltivazione in zone tuttora selvagge. Il nuovo clima di tranquillità e di progresso favorì lo svi– luppo delle missioni cappuccine. Estese a tutto il paese, esse ar– monizzarono la loro attività religiosa con i vari problemi che le autorità governative andavano affrontando nei settori suindica– ti. Di qui l'inquadratura generale della presente sezione che esa– mina: 1) l'evoluzio ..ne interna delle missioni; 2) l'opera svolta tra gli amerindi tuttora primitivi e pagani; 3) la svariata assistenza all'elemento cattolico; 4) altre forme di apostolato in particolari momenti di cala– mità pubbliche e di emergenti bisogni religiosi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz