BCCCAP00000000000000000000920
VICISSITUDINI DELLE PREI~TTURE 187 tale da Frascarolo nei primi anni dell'Ottocento 18 , unico segno del– la fiorente attività catechetica di un tempo erano rimasti il sotto– aldeamento dei Ci oc 6 s nella comarca di Bom Jardim (Ceara) e la catechesi di Ba ix a V e r de in Pernambuco, già vicina, quest'ultima, ad essere dichiarata municipio e parrocchia indi– pendente col nome di « Triunfo » 19 • Contatti con indios semicivi– lizzati erano mantenuti nella zona di Pau d'Alho, dove la missio– ne possedeva un piccolo ospizio nominalmente intestato alla con– fraternita di S. Giuseppe che aveva la sua sede nella chiesa della Penha 20 • Le catechesi sorte nella prefettura di Rio de Janeiro erano situate sul Rio Par a i ba do Sul (capitaneria di Rio de Janeiro) e sul Rio Par a guai (Mato Grosso): le più im– portanti rispondevano ai nomi di « Sao Fidelis » e « Aldea da Fe– dra» (Itaocara) sul Paraiba e di « Nossa Senhora da Misericor– dia» sul Paraguai, quest'ultima tuttora in via di formazione e affidata a p. Giuseppe da Macerata 21 • Come si vede, l'attività missionaria aveva dunque una sua organizzazione imperniata sulle tre prefetture apostoliche che dipendevano direttamente da Propaganda Fide e si svolgeva su territori vastissimi e impervi tra difficoltà, disagi e privazioni che solo la consapevolezza di sacrificarsi per amore di Dio e per il bene delle anime dava la forza di superare. Dura, certo, la vita nelle catechesi indiane, lontane dai centri civili per giornate e giornate di cammino e formate da tribù primitive inclini all'in– dolenza e al nomadismo; ma non meno arduo il compito del mis– sionario «ambulante» che si spostava tra i fedeli del se r tao, dato che ogni ciclo di missioni poteva durare due, tre e perfino sei anni, rimanendo il missionario per tutto questo tempo lon– tano dalla base, costretto a percorrere grandi distanze e a espor– si, a prescindere dalla durezza del ministero « sertanegio », ai pericoli e agli incomodi delle interminabili piste dell'interno 22 • 2. - CLIMA OSTILE AI MISSIONARI Il nazionalismo accentuato dei primi governi dell'indipenden– za, acuito dalle lotte contro i portoghesi2a, si mostrò avverso ai 18 I due nuclei indiani furono però posti sotto la giurisdizione del vescovo sin dal loro nascere e i missionari li assistettero in qualità di parroci. Si veda a p.158s. 19 I due raggruppamenti indiani furono fondati da p. Angelo Maurizio da Nizza che nella zona trascorse complessivamente 20 anni (1804-1824). Si veda a p. 205. 2 ° Cf. ACP, XI/1 (avulso) 16s. 21 Si veda a p.162ss. Dell'aldea di Nossa Senhora da Misericordia verremo a parlare più avanti, p. 214. 22 Cf. GIUSEPPE DA CASTROGIOVANNI, Notizie storiche, 82; A. JANN, Candidus Sierra, 108, 40ss. 23 Per un orientamento si veda R. GALANTI, Compendio de historia do Brasil V, 150. 160. 173. 18lss; M. DE VEIGA CABRAL, Hist6ria do Brasil, 267ss. Tali lotte, come a Bahia, furono spesso accanite.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz