BCCCAP00000000000000000000920
CARATTERI GENERALI DEL PERIODO 183 lo XIX i cappuccini rimasero si può dire gli umc1, o quasi, espo– nenti del movimento missionario nel paese (ciò vale soprattutto per il secondo Impero) portando innanzi le due fondamentali atti– vità apostoliche richieste dalla situazione religiosa brasiliana e cioè : la ca te c h es i in di a n a 57 e le cosiddette mi s si o n i v o I a n ti alle popolazioni soprattutto dell'interno che, nell'acuta carenza di clero 58 , si trovavano in una condizione di quasi ab– bandono. Pur non mancando saltuari incarichi affidati ad altri ordini e congregazioni religiose 59 , i missionari cappuccini vennero allo– ra, per così dire, investiti ufficialmente dal governo della missio– ne di catechisti degli indiani ed evangelizzatori del popolo 60 e inol-. tre impiegati largamente per sedare .. con la predicazione moti ri– voluzionari, per assistere le truppe in qualità di cappellani come nella guerra del Paraguay, per animare le popolazioni durante l'infuriare di morbi contagiosi come il vaiolo e la peste, per soc– correre, mediante largizioni e distribuzione di viveri, i cosiddetti des biens des Ordres Religieux afin d'afl'aiblir l'Eglise ». L'Eglise au Brésil, 61s. Questa decadenza fu talmente radicale che, per addurre un fatto, l'ordine france– scano dovette essere risuscitato in Brasile mediante spedizioni di francescani tede– schi, incominciate nel 1889. Cf. D. KLEIN, Die Franziskaner in Nordbra,silien, 6-17. 57 Si veda a p. 12s. Noteremo che anche nel secolo scorso il termine di ca te - che si mantenne in Brasile tutto il valore che aveva già avuto nel passato, com– portando una complessa azione che si evolveva per stadi e cioè: concentramento dei primitivi dispersi o vaganti nelle selve in una colonia agricola per vincolarli alla terra, loro addestramento alla coltivazione del terreno e progressiva introdu– zione nel mondo civile, istruzione religiosa e civile in modo da portare gli stessi primitivi a un livello di vita suppergiù identico a quello delle popolazioni « serta– nege » dell'interno. 58 Questa scarsezza di clero rimase sempre un problema urgente lungo' tut– to il secolo scorso, come rimane anche al presente. Cf. D. KLEIN, Die Franziskaner in Nordbrasilien, 104; A, JANN, Candidus Sierra, 45ss; F. DE PAULA E SrLVA, Apon– tamentos para a historia eoolestica do Maranhao, 316; P. LACROIX, O mais urgente, problema do Brasil. O problema sacerdotal e sua soluçao, Pctropolis 1936. 59 Così i carme 1 i tani (sempre però in forma sporadica) attuarono al– cune catechesi nel Para e nel Marannao. Intorno al 1870 un gruppetto di fra n - ce s cani italiani, sotto la guida di p, Samuele Mancini, si stabilì a Manaus e svolse un limitato apostolato indiano sull'alto Amazonas e affluenti, come il Ma– deira; tra questi francescani emerse p. Gesualdo Marchetti che più tardi costruì in Manaus la chiesa di S. Sebastiao. Cf. Theodoro MACHAD0 FREIRE PEREIRA DA SILVA, Relatorio apresentado a Assembleia Geral Legislativa na 3a sessa.o da 14a Legisla– tura... Negocios da Agricultura, Rio 1871, 57; José FERNANDES DA COSTA PEREIRA JUNIOR, Relat,orio a,pres. a Ass. Ger. Leg. na ;ea sess. da, 15a LegiBlatura... Negooios da Agricultura, Rio de Janeiro 1873, 127; Idem, Relatorio ... na 3a sess. da, 15a Legir slatura, Rio 1874, 199s. Questi diversi incarichi generalmente provenivano non dal governo impe– riale, ma da vescovi ovvero dai presidenti delle province. Così, ad esempio, intorno al 1860 il presidente di Minas Gerais s'interessò per avere un gruppo di missiona– ri della « congregazione della missione » con lo scopo d'impiegarli nella catechesi dei numerosi indios tuttora sparsi nella regione; ma i missionari, se pur entrati in Minas, non poterono poi per diverse ragioni dedicarsi all'apostolato indiano. Cf. Joaquim Camilla TEXEIRA DA MOTTA, Relatorio apresentado a Assemblea Legislativa Provincia[ de Minas Geraes, Ouro Preto 1862, 10. oo Cf. A. JANN, Candidus Sierra, 40ss; CLEMENS A TERZORIO, Manuale histori– cum, 324ss; FIDELIS m:: PRIMERIO, Capuchinhos, 249; JACINTO DE PALAZZOLO, Nas sel– vas dos vales do Mncuri e do Rio Doce, 36s. Documentazione diretta addurremo a suo luogo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz