BCCCAP00000000000000000000920
SEZIONE I Primo Impero e Reggenza (1822 - 1840) I. CARATTERI GENERALI DEL PERIODO 1. - BENEMERENZE DELL'IMPERO Gli storici brasiliani fanno coincidere la proclamazione della indipendenza del paese con il celebre «grido» d'Ipiranga (Sao Paulo): ~· In de p end e n ci a o u morte ! » , lanciato da Dom Pedro I il 7 settembre 1822 al ricevere un'ultima ingiunzione delle « Cortes » di Lisbona che gli ordinavano di raggiungere il Porto– gallo1. Antecedentemente una prima ribellione del futuro sovrano del Brasile contro il governo patrio si era concretata nell'altra celebre espressione: « F i c o ! » e cioè « rimango », a dinotare la sua volontà di fare ormai causa comune con il paese d'elezione e cioè il Brasile 2 • Tuttavia il periodo che va dal 1808 al 1821, relativo ·alla permanenza della corte portoghese a Rio a seguito degli sconvol– gimenti europei determinati dalle campagne napoleoniche3, da vari storici è considerato a sé stante e già una specie d'indipendenza in quanto, con la presenza del re, la cosiddetta « liberazione » dei porti (aperti prima all'Inghilterra e poi alle altre nazioni), l'in– troduzione della stampa, il sorgere di giornali e il circolar di idee nuove provenienti dall'Europa, infine una maggior parteci– pazione dell'elemento indigeno al governo della cosa pubblica e al– tri svariati elementi che scuotono profondamente la compagine della vecchia colonia, già si prepara il clima che inevitabilmente addurrà alla completa separazione dal Portogallo\ 1 Cf. R. GALANTI, Compendio de historia do Brasil IV, 162; M. DA VEIGA CABRAL, Hist6ria do Brasil, 254. 2 Tale frase fu pronunciata il 9 gennaio 1822 dopo il cosiddetto « auto de verea– çao ». Cf. RocHA P0MB0, Historia do Brasil, 395. 3 Questo periodo fu detto anche della i n v e r s a o b r a s i I e i r a quasi che << fosse o Brasi! a metr6pole e Portugal a colonia». Cf. M. DA VEIGA CABRAL, Hist6ria do Brasi[, 239. 4 Cf. OLIVEIRA LIMA, Dom Joao VI no Brasil III, 1163, dove l'autore, dopo aver studiato acutamente tale periodo, ribadisce a conclusione: « Niìo ha melhor prova de que para o soberano do Reino Unido era inevitavel com sua partirla a separaçao, do
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz