BCCCAP00000000000000000000920

168 DAI PRIMORDI DEL SEC. XVIII FINO ALL'INDIPENDENZA ed anche una somma di danaro per il viaggio 141 • Intensa e multi– forme, come vedremo, fu soprattutto l'attività di p. Giuseppe Ma– ria la cui personalità si staglia nettamente sullo scorcio del pe– riodo coloniale e nel successivo periodo del primo Impero e della Reggenza 142 • 141 Cf. APN, Mem6rias XI, 50-52: Catechese. Despezas feitas com dois mis– sionarios apostolicos por ordem do Ministro Thomaz Antonio de Villa Nova Por– tugal, Rio de Janeiro 1818.· Tra gli oggetti ricevuti dai due missionari figurano un calice d'argento dorato, un messale, un piccolo reliquiario, e altre sacre suppel– lettili. Circa la somma avuta i due religiosi, già in procinto di partire, lascia– vano questa ricevuta: « Recebemos do Snr. Thomaz Pereira de Castro Vianna a quantia de dezaseis mii reis, por ordem do Ex.mo Snr. Thomaz Antonio de Villa Nova Portugal, para ajuda de nossas despezas diarias de nosso transporte para Mattogrosso, corno Missionarios Apostolicos, e para clareza mandamos passar a prezente que s6mente assignamos. Rio de Janeiro de 1818 ». Seguono le firme dei due missionari. Ib., 59r. 142 Di p. Angelo da Napoli, dopo il documento riferito alla nota precedente, si perdono le tracce; su p. Giuseppe da Macerata si veda a p. 213ss.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz