BCCCAP00000000000000000000920
112 DAI PRIMORDI DEL SEC. XVIII FINO ALL'INDIPENDENZA 5. - LA MISSIONE ARTICOLATA IN TRE PREFETTURE Il ricupero dei principali ospizi prelude a un'innovazione nel– l'intima struttura della missione. Questa, sotto i cappuccini fran– cesi, aveva formato un tutto unitario il cui superiore immediato era il ministro provinciale di Bretagna che governava in luogo a mezzo di un viceprefetto 62 • Con l'avvento dei cappuccini italiani la missione creata nella vastissima colonia portoghese si frantuma o, per meglio dire, si moltiplica: i tre ospizi di B ah i a, R e ci f e e Rio de Janeiro assurgono a sedi di missioni distinte e indi– pendenti, chiamate prefetture, e i loro superiori, che prendono il titolo di prefetti, sono nominati direttamente per un settennio da Propaganda Fide e risiedono e governano in luogo rimanendo costantemente alle dipendenze della stessa sacra Congregazione. Così la direzione della missione si snellisce e l'immenso possedi– mento coloniale portoghese si divide, agli effetti del lavoro apo– stolico, in tre distinti campi d'azione, ciascuno governato dal suo superiore immediato che ne vede e studia i bisogni e le deficienze e, a seconda della sua possibilità, provvede i mezzi e il personale necessario 63 • a) Prefettura di Bahia. - Fu questa la prima prefet– tura stabilita dopo che i cappuccini italiani subentrarono ai fran– cesi e il suo atto di nascita fu il decreto di Propaganda Fide, in data 29 febbraio 1712, che collocava sotto la g·iurisdizione del superiore dell'ospizio di Bahia tutti i missionari del Brasile 64 • L'atto, se pur ufficiale, rigaardava però solamente la struttura esterna della missione perché questa era già sorta per Propa– ganda con la riapertura dell'ospizio nel 1705 65 ; va anche notato che sia questa prefettura come le altre successivamente costi– tuite formarono enti od organismi non territoriali ma personali, relativi cioè al personale missionario che vi lavorava, mentre il territorio compreso nella loro giurisdizione rimaneva incorporato alle diocesi già esistenti 66 , Nei 110 anni che precedettero la proclamazione dell'indipen– denza brasiliana si susseguirono in Bahia una quindicina di pre– fetti apostolici, la cui serie non manca però d'incertezze; da un attento esame delle fonti, opportunamente collazionate, si può a un dipresso stabilire la seguente successione: Mich_elangelo da Napoli 82 Si veda a p. 19. 63 C:f. CLEMENS A TERZORIO, Manuale historicum, 318ss; FIDELIS DE PRIMERIO, Capuchinhos, 147; MELCHIOR A POBLADURA, Historia generalis I!/2, 388ss. Lo Jann (Candidus Sierro, 107) spiega la costituzione delle tre prefetture con il grande svi– luppo preso dalla missione brasiliana. 64 C:f. [B. PEREIRA], Os religiosos ca,puchinhos da Bahia,,. 21; FIDELIS DE PRI– MERIO, Capuchìnhos, 147. 85 Cf. APF, Acta 75, 187ss (seduta del 19 maggio 1705). 66 I missionari ricevevano però, come si è detto, le facoltà direttamente da Propaganda Fide insieme con il titolo di missionari apostolici e le direttive per il loro ministero.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz