BCCCAP00000000000000000000886

240 ALEKSANDER HOROWSKI Quadruplex benedictio Quadruplex benedictio Quadruplex benedictio in corpore (ab homine) in mente ( ab angelo) in coniuncto ( a Deo) introductio (n. 6-7) introductio (n. 19-26) introductio (n. 38-43) concepit sine corruptione primitiva fidei nostre in sanctificatio a culpa in utero (n. 8-10) preclara cognitione (n. 27) (n. 44-47) lactavit sine contaminatione magistra Ecclesie in verbo- purgatio ab omni concupi- (n.11-13) rum Christi conservatione scentia in salutatione ange- (n. 28-30) lica (n. 48-49) peperit sine lesione regina misericordie in defec- singularis repletio virtute et (n.14-15) tuum nostrorum compassio- gratia ne et intercessione (n. 50-51) (n. 31-35) obiit sine incineratione, constantissima patientia et exaltatio in corpore et anima surrexit sine dilatione fortitudine in Filii passione super omnes angelos (n. 16-18) (n. 36-37) (n. 52-53) I principali elementi della dottrina mariana di Gilberto Gilberto, sulla scia della primitiva scuola francescana di Parigi - rappresenta– ta da Alessandro di Hales, Giovanni de La Rochelle, Odo Rigaldi e Bonaventura - non sostiene la tesi dell'immacolata concezione di Maria, ma parla della sua santi– ficazione26. I primi maestri francescani, infatti, non ammettevano la possibilità della purificazione di Maria dal peccato originale prima che la sua anima si unisse alla carne, ossia prima della costituzione completa della persona, perché in questo caso - come credevano - si dovrebbe parlare della santificazione della natura uma– na, cosa che avverrà solo nella gloria, e non mediante la grazia nell'epoca presente. Inoltre la santificazione si sarebbe svolta in due tappe: la prima sarebbe avvenuta nei primi istanti dopo l'animazione del corpo di Maria, cioè nell'utero materno e avrebbe carattere di purificazione dal peccato e dall'inclinazione al male; l'altra sa– rebbe avvenuta come preparazione prossima al concepimento di Gesù (durante l'annunciazione), ossia alla missione personale di Maria in quanto madre di Cri– sto; in essa si sarebbe realizzata la purificazione da alcune conseguenze del peccato 26 Su quest'argomento si veda la monografia di S.M. Cecchin, Maria Signora Santa e Immacolata, 76-80 e 90-91.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz