BCCCAP00000000000000000000863
IL MALATO NELLA VISIONE DI S. FRANCESCO 69 insieme rivela "la persona di Cristo sofferente" 66 che <leve essere amato con affetto materno, quasi facendo intravedere in trasparenza la Vergine Madre Maria nella Passione del Figlio e ai piedi della croce. 11 fratello tribolato e infermo e invitato, perla sua vocazione di consacrato, "ad una piu completa conformita con Cristo sofferente e dovrebbe cercare "di sperimentare, con pío sentimento, in se stesso una piccola parte dei dolori di Cristo", completando cosl nella sua carne cio che manca alla passione di Cristo redentore 67 • E aggiungo un detto di un cappuccino moderno, che ebbe il carisma del servi– zio dei malati, p. Daniele da Torricella, morto nel 1945 e del quale e introdotta la causa di beatificazione: "Se ogni creatura fosse assistita nel dolore con bonta, tutti nel mondo soffrirebbero di meno" 68 • 66 Ibídem, 181 (n. 84, 6). 67 Ibídem, 183 (n. 87, 3). 68 Cf. Marcello Viani, Padre Daníele da Torrícella, aposto/o dell'ospedale, in Santi e santíta nrell'Ordíne cappuccino, III: JI Novecento, a cura di M. D'Alatri, Roma 1982, 209, tutto l'art- 201-214. E si potrebbero citare molti altri apostoli cappuccini dei malati, fino alla grande ispi– razione e realizzazione di san Pio da Pietrelcina nella "Casa Sollievo della Sofferenza".
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz