BCCCAP00000000000000000000863

54 COSTANZO CARGNONI Beati quelli che 'l sosterrano in pace, ca da te, Altissimo, sirano incoronati 19 • E qui la vera gloria dell'uomo: "In questo possiamo gloriarci, nelle nostre infermita (2 Cor 12, 5) e portare ogni giorno la santa croce del Signor nostro Gesu Cristo" 20 • Francesco, avendo sperimentato tutto questo, manteneva sempre fisso lo sguardo sul Crocifisso e invitava i suoi frati a fare lo stesso: Guardiamo con attenzione, fratelli tutti, il buon Pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce. Le pecore del Signore l'hanno seguito nella tribola– zione e nella persecuzione, nella vergogna e nella fame, nell'infermita e nella tentazio– ne e in altre simili cose, e per questo hanno ricevuto dal Signore la vita eterna 21 • Da qui la sua pienezza di compassione peri poveri e gli infermi, come scrive il Celano: Dimostrava una grande compassione per gli infermi (multa sibi ad infirmos com– passio) e una tenera sollecitudine perle loro necessita (multa pro illorum necessitatibus sollicitudo ). Se a volte la bonta dei secolari gli mandava qualche elettuario, lo regalava agli altri ammalati, mentre ne aveva bisogno piu di tutti. Faceva proprie le boro sofferenze e li consolava con parole di compassione, quando non poteva recare loro soccorso ( Omnium languentium in se transfarmabat affictus, verba praebens compas– sionis, ubi subventionis non poterat) 22 • La ricchezza di sentimenti e di affetti in Francesco e la sua capacita di espri– merli, la sua personalita profondamente sensibile, cortese e nobile, tutte queste sue caratteristiche gli permettevano, nell'esperienza dell'amore e del dolore di Cristo, di sentire profondamente dentro di sé, con cuore piu che materno, i dolori e le sofferenze degli altri come le sofferenze di Cristo. Qualunque fosse il bisogno e qualsivoglia necessita vedeva in altri - scrive il Celano -, rivolgendo l'animo con rapida riflessione, li riferiva a Cristo. Cos1 in tutti i poveri riconosceva il Figlio della Madonna povera e portava nudo nel cuore Colui che Lei aveva portato nudo tra le braccia 23 • 19 Cant. 24-26: Ffr 263, p. 180. 20 5 Am, 8; Ffr l 54, p. 111. 21 6Am, 1-2: Ffr l SS, p. 111. 22 2 Cel 175: Ffr76l, p. 476. 23 Ibidem, 83: Ffr 670, p. 418.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz