BCCCAP00000000000000000000832

LA INQUISIZIONE A FIRENZE E PIETRO DA L'AQUILA 231 Dal momento perciò che l'istruttoria ebbe cosi pochi lettori, è be– ne che - a distanza di oltre sei secoli - la spolveriamo un poco noi per sapere qualche cosa di piu circa le « eresie » fiorentine e i costumi di un inquisitore gran teologo. Figure di « eresia » Tra le pagine dell'inchiesta figura un solo caso di vera e propria e r e s i a , quello di Castellana vedova di Banco, la quale fu bruciata (viva?) in Firenze, probabilmente nel giugno 1344. Di essa si fa men– zione solo incidentalmente, e i testi non spendono neppure una pa– rola in suo favore: si trattava di un caso certo di eresia oppure era pericoloso (e ormai inutile) lasciar trapelare un po' di compassione verso di lei? La notizia è laconica, e niente lascia indovinare circa la natura dell'eresia. La cosa ebbe uno strascico penoso, poiché l'inquisitore si affret– tò a confiscare i beni di Castellana : un campo del valore di circa 100 fiorini, sul quale vantava diritti Bartola di Puccio Nieri, una giovane nipote di Castellana, e che, solo perché costrettovi dall'inquisitore, acquistò Chele di Vanni per 48 libbre 33 • Intanto Bartola, essendo in età da marito e non disponendo di altre risorse per vivere o da recare in dote, si diede alla prostituzione 34 • Castellana viveva a Firenze, in una casa di Acconcio di Voglia, che i famigli dell'inquisitore spogliarono di ogni suppellettile; ed Acconcio dové rinunziare a provare i suoi diritti sulle cose che veni– vano asportate e ricomprarle con 12 o 14 fiorini 35 • Ma Francesco dì Tuccio e fra Giacomo de' Cipriani, rispettivamente notaio e vicario alio apostolice Sedis nuntio minime requisito, ac aliis sollemnitatìbus, que servari debent in talibus, non servatis, in fraudem et preiudicium Camere predicte vendiderat, quamquam super hoc commissionem aliquam non haberet: tu venditionem huiusmodi auctoritate nostra retractans, prout poteras, vigore commissionis per nos in hac parte specialiter tibi facte, bona terras possessiones et res huiusmodi ad manum nostram et Camere posueris antedicte; nos retractationem venditionum et bonorum ad manum nostram positorum huiusmodi appro– .bantes, et volentes super hiis indempnitati eiusdem Camere providere, discretioni tue, de qua in hiis et aliis plenam in Domino faduciam obtinemus, per apostolica scripta commicti– mus et mandamus quatenus [ ...] omnes et singulas terras et possessiones ac alia quecum• .que bona seu iura [...] vendere pretio quo poteris meliori procures [ ...] » : ivi, f.lOlr. 33 « ... nolebat dietam terram emere, quia habebat conscientiam quod Bartola, ·neptis dict_e domine Castellane, consanguinea dicti Chelis, haberet ius in dieta terra, et de hoc ro• garet dictum inquisitorem. Ipse inquisitor noluit audire eum, set minatus fuit sibi fortiter, nisi emeret: et propter hoc dixit ipse testis, quod opportuit eum vendere de bonis suis, et ,etiam acquirere ad usuram, ut posset habere dictam pecuniam » : Quaternus, f.33r-v. 34 « ... unde dieta Bartola, spoliata dieta petia terre, de cuius fructu alimentabatur et sperabat illam dare in dotem, cum nuberet devenicns ad ctatem virilem, necessitate alimen– torum compulsa, quia nichil habebat aliud preter dictam terram, corpus suum disposuit ad ,peccatum pecuniario questu » : Quaternus, f.22v. 35 Quaternus, f.31r-v.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz