BCCCAP00000000000000000000818
221 dagli uomini, Cristo non solo non la lodo, ma la redargui. Allorche infatti all' eta di dodici anni fu ritrovato nel tempio, al lamento della Madre rispose: Perche m.i cercavlfl:tie? Non sapevate che iodo– vevo trat;tenetrm.i melle cose riguardanti m.io Padre? (Le. 2, 48 s.). A Cana di Galilea, rispondendo alle sue parol~: Non hanno piu viniof, dísse : Che (e). a me e a te, o dbnroa1? Non e ancor giunta l' ora müi (Jo. 2, 3-4) (1). In realta - risponde il Santo - Cristo non .riprese affatto la Madre sua, ma sotto l'apparenza della riprensione parlo per istruzione degli altri. Poiche (( dove non v'e colpa, non vi puo essere riprensione )). Tutti lo credevano figlj_o di Maria. Nessuno lo credeva ancora vero Figlio di Dio, vero Dio. Eppure era venuto per piantare la fede nella sua Divinita. Per questo ri• spose: Devo occuparmi deille cose spetitanti il Padre, miio. Volle insegnare ch'Egli aveva un altro Padre, Dio. Rispose poi « Che ( e) a me e a te, o donna )) per insegnare che Egli poteva operare mira– coli non gia quale figlio delJa Vergine, ossia, in quanto uomo, ma in quanto Figlio di Dio, vero Dio)) (2). Calvino, (( primogenito di Satana )) - cosi lo chiama il Santo - (( nemico della Vergine come suo pad're, commentando la risposta data da Cristo alla donna che aveva acclamato la madre (Le. 11, 27 s.), mentisce e calunnia: due cóse proprie del diavolo. Dice infatti che la donna laudatrice di Maria SS., da lui chiamata, (1) « Solum a Christo laudatam non invenimus, quin potius veluti redargutam. N am cum duodennis inventus in templo audisset a Matre: Fili, quid fecisti nobis sfo? Ego et pater tuus dolentes quaerebamus te, respondit: Quid est quod me quaerebatis? Nesciebatis quia in his, quae Patris mei sunt, opertet me esse? [Le. 2, 48-49. Vulg. habet: Ecce pater tuus et ego, etc.] . In Cana Galilaeae cum dixisset ei: Vinum non habent, dixit: Quid mihi et tibi est mulier? Nondum venit hora mea (Io. 2, 3- 4) )) (p. 303). . (2) << Sed revera, sub specie quidem reprehensionis licet locutus vi– deatur ad instructionem aliorum, non reprehendit Matrero; nam ubi nulla est culpa, ibi nulla potest esse vera reprehensio. Venerat Christus ut plantaret fi.dem, maxime vero Divinitatis suae, ut verus Dei Filius ,crederetur. Eum filium esse Mariae omnes credebant; filium esse Dei verumque patrem Deum habere in coelo nemo credebat; hinc ait: In his qu.ae Patris mei sunt, oportet me esse; Deum, ipsum. patrem suum ap– pellans, ut scirent orones se alium habere patrem, cui multo magis obe– dire atque deferre oportebat. Sic: Quid mihi et tibi, mulier? ut doceret .se non ut fi.lius est Virginis quatenus horno, sed ut Dei filius est quate– nus Deus, posse operari miracula, non tactus affectu carnis, sed tantum pro gloria Dei >> (p. 303 s.).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz