BCCCAP00000000000000000000818

119 dovuto incorrere come discendente da Adamo per via di naturale generazione. Conseguentemente « Iddio, sole di giustizia, nel pri· mo istante della formazione, mise in Lei i raggi della sua luce e vi formo la sua immagine, come il sole riflette la sua viva radiosa immagine nell'acqua di limpido ruscello >> (1). Nel discorso 11 ° determina in modo sempre piu preciso l' og– getto del singolare privilegio dicendo che la Chiesa, nel celebrare la festa della Concezione, non intende dire che Maria sia uguale a Cristo. Cristo fu concepito senza peccato per diritto di natura, essendo avvenuto il suo concepimento per opera e virtu dello· Spi– rito Santo; Maria invece e stata concepita im:mune da colpa per ,grazia e privilegio singolarissimo di Dio. Come il Re e l'Impera• tore non sono tenuti alle proprie leggi, per diritto, direi quasi, na• tivo, mentre l'Augusta e la Regina ne sono dispensate per grazioso favore del Sovrano, cosi deve pensars,i che Cristo e esente dalla colpa originaie per la sua stessa natura, mentre Maria ne fu pre– ,servata per solo favor.e divino. Ancora una similitudine: come la luna creata, per ipotesi, nél plenilunio, non diverrebbe per que– sto uguale al sole, avendo il sole sempre luce maggiore e propria, mentre la fona l'avrebbe minore e partecipata, cosicche, se il sole non la illuminasse, rimarrehbe in oscurita perpetua; cosi deve dirsi di Maria; sempre illuminata dalla luce di Cristo, e quindi mai contaminata dall'ombra della colpa; essendo tuttavia fuori ,dubbio che Cristo e il sole, Maria e la luna, Cristo e la fonte, Ma– .ria e colei che dalla fonte attinge pienamente e abbondantemente; cosicche se, per ipotesi assurda, la luce di Cristo cessasse di illu• minare Mariá, questa rimarrebbe nelle tenebre. Neppure la Chiesa intende insegnare che Maria, in quanto immune dal peccato originale, non sia stata redenta da Cristo. Vuol dire solamente che Ella e stata hensi redenta, ma in un modo singolare e perfettissimo; tanto che se la grazia e il merito di Cristo non l' avessero preservata, indUbbiamente Ella sarebbe .stata mac:chiata clal veleno di satana. In altre parole: come si dice che tutti gH eletti sono Hberati dalla morte eterna e dalle pene (1) « Huic (Mariae) sol iustitiae Deus statim in ipsius formationis initio radios lucis suae immittens suam in ea imaginem efformavit, ve• luti in clara aqua puri fontis efformari videtur solis imago, quae oculos .Potentissime repercutit omnium temere aspicientium >> (p. 460).

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz