BCCCAP00000000000000000000816

P. GUSTAVO CANTINI Volume VIII,. Dominicdia. Comprende pure due serie di omelie sopra le pericope evangeliche che si leggono nelle Domeniche dopo Pa– squa, sino alla Domenica XXIV dopo la Pentecoste. La prima serie in– comincia dalla terza domenica dopo Pasqua e va sino alla Domenica XXIV dopo Pentecoste, e, oltre tali domeniche, contiene sermoni per il giorno dell'Ascensione del Signore e per le ferie 2 e 3 tra l'ottava di Pen– tecoste. Vi è però un salto dalla domenica III alla domenica XI dopo Pentecoste. La seconda serie incomincia con la domenica in Albis ma -è mancante delle domeniche 2 e 5 dopo Pasqua e delle domeniche 15 e r6 dopo Pentecoste. Segue un sermone per la domenica di Settuagesima, e quindi un'appendice, che gli editori intitolano Dominicale tertittm, .il quale comprende sermoni per le quattro domeniche dell'Avvento, per la domenica tra l'ottava del Natale, e per qùella tra l'ottava dell'Epifania, della domenica 2 dopo l'Epifania e domeniche di Settuagesima, Sessa– gesima e Quinquagesima. Incominciando poi dal giorno delle Ceneri, durante la Quaresima, si hanno regolarmente sermoni per questi tre gior– ni: domenica, mercoledì e venerdì di ogni settimana e se ne ha una doppia serìe (ro 1 ); un vero quaresimale di tre volte che era in uso sino da quei tempi (10 2). Si hanno poi sermoni per il mercoledì, giovedì e venerdì Santo, per il giorno di Pasqua, lunedì e martedì di Pasqua, Dq, menica in Albis, e seguenti domeniche sino alla quinta inclusiva. Vi sono pute altri sermoni non domenicali in tale Appendice. Si ha un totale di 153 sermoni; 77 nel corpo del Domenicale e 76 brevi sermoni nel Domini– cale tertimn, o appendice. Volume 7X, Sanctorde. E' una raccolta di sermoni per i giorni sacri a vari santi della Chiesa latina, ed a vari misteri cristiani. Anche il San– torale è diviso in due parti; nella prima i Santi commemorati sono: Santi Filippo e Giacomo, Natività di S. Giovanni Battista, S. Pietro e S. Paolot Santa Maria Maddalena, S. Giacomo Apostolo, S. Lorenzo Martire, la Decollazione del Battista, S. Matteo Apostolo, Dedicazione di S. Michele Arcangelo, S. Francesco d'Assisi, S. Luca, Santi Simone e Giuda Apo- (ro1) Opera Omnia, vol. VIII, pp. 647-667, 687-700. (ro2) Il P. Evangelista Traversari da Momigno qualche anno prima della sua morte (I646) dava allé stampe un Diario quadragesimale (nel 1655 aveva raggiunta la quarta edizione, in Venezia, per il Turrini), nel quale si trovano le prediche per le domeniche, venerdì e foste di quaresima, e quelle per i trè giorni pasquali. L'au– tore nella prèfazione avvérte che ha dato alle stampe questa prima parte del Diario quadragesima!e per venire in aiuto dei principianti che non predicano quotidiana– mente; in seguito avrèbbe pubblicato il resto. Morì improvvisamente senza aver mandato ad effetto il suo disegno. Cf. G. CANTINI, P. Evangelista Traversari, Zoe. cit.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz