BCCCAP00000000000000000000816
S. LORENZO DA BRINDISI CONTROVERSISTA 1 39 nione con la Chiesa: ma per essere in questa comunione di fede e d'amo– re con la Chiesa, è necessario stare uniti al Successore di Pietro (I, 320). L'amore, l'ossequio, l'obbedienza al Papa è il segno dei veri credenti, dice S. Lorenzo, così cpme l'odio al Papa è la nota distintiva degli eretici, dei nemici di Cristo (III, 169 s.). Dall'avversione al Papa, dal disprezzo della sede di Pietro trassero origine tutte le eresie e tutti gli scismi, scrive ancora il Santo Apologista (I, 315). E la lotta che si muove al Papa, non può essere se non opera del diavolo: « Satanae opus» (III, 69). Torni S. Lorenzo da Brindisi nella società presente, torni aureolato della gloria e dell'autorità che i suoi scritti gli conferiscono - del Dottore della Chiesa -, e ripeta all'umanità questi severi moniti, per rafforzare nei fedeli i vincoli della fedeltà, della sudditanza, dell'amore alla Chiesa e al Papa, e per richiamare tutti gli erranti all'unico ovile di Cristo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz