BCCCAP00000000000000000000816
94 P, GUSTAVO CANTINI Chi ne parla con entusiasmo, tra i moderni, anche come predicatore, è il P. Cuthbert, O. M. Cap., nella sua monografia dal titolo: I Cappucci– ni (r37), e poi, gli editori delle sue Opera omnia (r38). II. - Un impegno cd un auspicio. Tocca a voi, o giovani, specie dell'Ordine Cappuccino, a togliere dall'oblio questo grande, che è un vero modello per tutti coloro che amano consacrarsi all'apostolato della parola. Per altro bisogna studiarlo. Chi per predicare vuole la pappa belle e scodellata non prenda in mano S. Lorenzo da Brindisi, come non deve prendere in mano i sermoni di S. Antonio di Padova o ·quelli di S. Bo– naventura. A me sembra di udire Lorenzo che dà ai giovani di oggi il consi– glio che il Panigarola dava agli studenti di Aracoeli sul modo di compor– re una predica: Giovani, studiate anche voi come ho studiato io e con lo spirito col quale ho studiato io, e forse troverete anche meglio di quello che io ho saputo dire. Comunque Lorenzo è grande modello anche co– me predicatore. Il Pontefice Pio XII nella Lettera Apostolica su S. Antonio di Pado– va: « Exulta, Lusitania felix », diceva che i suoi Sermoni « quasi thesaurus quidam artis divinae dicendi » potranno essere di grande aiuto a tutti, ma specialmente « Evangelii praeconibus » (r39). Chiudo ripetendo le stesse parole per Lorenzo da Brindisi; ma vor– rei non ripeterle io solamente. Vorrei che le ripetesse a tutto il mondo la suprema Autorità della Chiesa facendo per Lorenzo da Brindisi, quan– to ha fatto per Antonio di Padova. (137) Traduzione italiana, pp. 394-397, Faenza, 1930. (138) Introduzione al vol. IV, pp. XI-XVI. Non posso però sottoscrivere pie– namente a quanto essi dicono della predicazione in gènere durante il Cinquecento. Il cliché che essi riproducono ha bisogno di lima per la prima metà, è sfasato per la seconda metà del Cinquecento. (139) Cf. S. Antonio Dottore della Chiesa. Atti ddle settimane Antoniane te• nute a Roma e a Padova nel r946, p. XVI, Città del Vaticano, r947.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz