BCCCAP00000000000000000000795
Soleva dire che l'anima dell'azione sta nel modo di farla e che il nostro modo di servire alla divina Maestà deve gareggiare con quello degli Spiriti celesti. .. '". Particolarmente nella casa di Dio esigeva un contegno compitissimò e correggeva seriamente anche le minime inavvertenze che l'abitudine sa insinuare tra i domestici di Dio. In mezzo al coro un novizio sta istruendo l'altro sul cerimoniale dell'Ufficio divino: intanto si sono appoggiati sul badalone o cofano che sorregge il gran leggio corale. Entra il padre Ignazio ed è colpito dal loro atteggiamento: « Oh, poveri vecchi, quanto dovete essere stanchi, dice loro gravemente, ebbene, mettetevi a sedere! ». Stava per iniziarsi l'Ufficiatura; essi comprendono che non possono sottrarsi alla ingiunzione del Maestro; obbediscono; e mentre tutti i corali cantano il Vespro in piedi, i due novizi restano seduti, rossi in viso, e, quella volta almeno, ben disposti a tenere gli occhi a terra 13 • Insegnava poi ai suoi giovani l'arte delicatissima di trasformare in atti di amore le azioni più semplici e comuni, l'arte delle segrete mor– tificazioni ". « Siate miei imitatori, come io di Cristo... » (1 Cor., 11,1) Per animare i soldati alla battaglia, nulla è più efficace che vedere il capitano stesso scendere in campo e impugnare per primo le armi. Padre Ignazio, per persuadere i suoi giovani che la correzione fattaci da altri non è un danno ma un favore, la richiedeva egli stesso dai novizi più provetti e più accorti. Di qui la scena graziosa di scolari che fanno lezione al maestro. A chi non sfugge, tra le occupazioni della giornata, un attimo di irriflessione? Anche al Maestro poteva capitare! Ed egli, ben lieto di riconoscerlo, voleva esserne tosto avvertito. Fra Francesco d'Acceglio era uno di questi incaricati ad osservarlo; un giorno, dopo una correzione fatta con più calore del solito, padre Ignazio domanda: - E voi, fra Francesco, avete nulla da dirmi? -Benedicite, padre Maestro; mi pare che quel tenere le mani rove- sciate sulle anche, durante il suo parlare, le dia un po' l'aria d'un tri– buno che arringa la folla! 79
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz