BCCCAP00000000000000000000795
causa di malattia; sia l'ottimo frutto del suo m?gistero che diede alla Provincia 121 religiosi professi, tra cui alcuni brillarono per le loro eminenti virtù e morirono in fama di santità 1 • Mondovì - Carassone Quando il nuovo Maestro giunse a Mondovi, i Cappuccini già vi si trovavano da quasi due secoli. Il loro primo convento sorgeva presso la Porta Vasco (1540); poi si erano trasferiti, nel 1571, a Mondovi– Carassone, sopra la chiesa parrocchiale di sant'Evasio, in un conven– tino abbarbicato al pendio che scende quasi a strapiombo sul fianco est di Mondovl Piazza. Nel 1583 vi avevano costruito, sopra un breve ripiano, la chiesetta conventuale semplice, adorna soltanto di quella linda povertà che è nello stile delle costruzioni cappuccine. Affiancato ad essa s'apriva il quadrilatero del chiostro, attorno a una cisterna. L'ambulacro del chiostro era un corridoio basso e oscuro, che faceva da supporto all'unico piano sopraelevato, dov'erano le celle dei religiosi. Queste correvano affiancate le une alle altre, aperte su uno stretto corridoio. Erano sufficienti appena a contenere un letto e una scrivania, sopra la quale una finestrella di poche spanne lasciava entrare un lembo di azzurro. Tutto il caseggiato era recinto da un muricciolo che, dopo essersi inerpicato a monte scendeva costeggiando le due strade che confluivano alla chiesa parrocchiale di sant'Evasio. Luogo solitario, agreste, invitante a coltivarvi le germinazioni dello spirito: ecco il campo di lavoro del padre Ignazio a Mondovì, dove ogni anno entravano, come novizi, una quindicina di giovani aspiranti•. Maestro e Vicario Non era la prima volta che padre Ignazio metteva piede a Mondavi; già vi aveva soggiornato in altro tempo (1724 e 1725). Pure, quando vi arrivò nel settembre del 1731, le gambe gli tremavano sotto il peso di 80 km. percorsi col cavallo di san Francesco. Gli tremava anche il cuore quando in refettorio si sentì leggere la « obbedienza », che equi– valeva alla investitura del nuovo ufficio. Tutta la famiglia religiosa ne 73
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz