BCCCAP00000000000000000000795
Nuove infiorescenze CAPITOLO SESTO MAESTRO FRANCESCANO S'apre una nuova stagione. Le virtù toccate di passaggio nella vita del nostro Beato, compaiono come uno sbocciar di rose sull'esile stelo d'un fratino schivo e silenzioso. Ma nel giardino, con l'approssimarsi dell'estate, l'alberello butta fuori dal ceppo tanti polloni e con essi rinnova una sì esuberante fioritura che il vecchio stelo appare ringio– vanito nei suoi rampolli. Tale si presenta d'ora innanzi la figura del padre Ignazio tra la nuova generazione di anime affidate al suo ma– gistero. Fu il Capitolo provinciale del 31 agosto 1731 a portare un nuovo orientamento di vita. L'eletto a reggere le sorti della Provincia Pie– montese dei Cappuccini, fu padre Michelangelo da Carmagnola, già guardiano del Monte. Aveva avuto sott'occhi il padre Ignazio, ne aveva studiate bene le doti non comuni; ed ora, divenuto Superiore provin– ciale, si sentì in dovere di valorizzare meglio le grazie che Dio andava prodigando al suo servo fedele. Nel settembre 1731 padre Ignazio si vede arrivare l'obbedienza per Mondovì Carassone, per esercitarvi l'ufficio di Maestro dei Novizi e Vicario del Convento. Questa scelta sapiente fu una nuova scoperta dell'umile cappuccino nella sua dimensione di autentico educatore francescano. Ne sono la prova sia la durata di 14 anni nell'ufficio, che dovette lasciare solo per 72
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz