BCCCAP00000000000000000000795
bilità estatica del suo salmodiare ce lo rivelarono, per vero, fin dall'ini– zio, un'anima presa dal fascino di Dio. È ovvio pensare che, per un'anima siffatta, una quindicina di anni di vita religiosa non siano trascorsi invano. A qual grado di orazione sarà giunto? Non possiamo ancora saperlo. Ma un grazioso incidente, riferitoci nei Processi, ci dà un'idea approssimativa del come Iddio lar– gheggiasse in favori col suo servo. Il fatto accadde a Santhià verso l'anno 1730: la prima volta che il Beato era ritornato in patria, rive– stito del saio francescano. Padre Ignazio era uomo di poche parole; quando si trovava ospite fuori convento, usava, di solito, procurarsi una stanzetta per attendere ivi, come nella cella, alle pratiche di pietà. Ora il giudice Quallio, che « era il parente più prossimo vivente», fu ben lieto di accogliere in casa il Cappuccino e di mettere a sua disposizione il proprio studio o ufficio. Venuta l'ora del pranzo, già pronta la mensa, imbandita più solen– nemente, la famiglia Quallio attendeva in sala l'ospite religioso. La piccola Margherita, bimbetta di 7 anni, è impaziente di pranzare a fianco del suo parente Cappuccino, di cui ha sentito parlare con tanta venerazione. Vorrebbe muovergli incontro, invitarlo a mensa e ricevere, in premio della sua cortesia, una carezza. Ma la mamma arresta la im– paziente: - Non lo disturbare ancora: padre Ignazio s'è chiuso a chiave nello studio del babbo; forse deve prima terminare le sue preghiere, poi verrà. La bimba si calma, ma la curiosità non l'abbandona, anzi ne accen– de la fantasia. Pregare a quell'ora? Non sente appetito? E perché chiudersi a chiave? Come starà quando prega? Parte in punta di piedi, ed eccola giunta inosservata allo studio del babbo. La porta è chiusa veramente, ma la chiave, girata nella toppa, lascia aperta la feritoia. Senza fiatare, vi punta l'occhio e sbircia. Si trova davanti una visione che non dimenticherà mai più. Mirabil cosa! Lo vidi sollevato un raso (60 cm.) da terra, con le braccia stese in forma di croce, gli occhi sollevati al cielo, immobile nella persona•. 70
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz