BCCCAP00000000000000000000795
Verso l'ora del trasporto funebre, la chiesa, la piazza, il chiostro, rigurgitavano ancora di popolo. Padre Ermenegildo mobilitò, per l'or– dine della processione. la ottantina di religiosi della sua famiglia. Scelse tra essi i chierici e fratelli laici più robusti per fiancheggiare il cadavere, con ordine severo di non lasciare accostare nessuno. Ma appena il cadavere, steso nella bara, comparve sulla piazza, la folla fu percorsa da un fremito di commozione e si strinse attorno, minacciando di rompere anche l'ostacolo dei frati nerboruti che face– vano la guardia del corpo. Il canto del« Miserere » fu presto soffocato dalle grida di chi accla– mava « al santo », al benefattore dei poveri, e di chi urlava per non perdere l'occasione di vederlo ancora una volta. Non fu possibile al corteo di snodarsi come era in programma attra– verso la piazza. Appena usciti dalla porta esterna del convento, tale fu la pressione della folla, che i portatori decisero tra barcollamenti e spin– toni di salvarsi in chiesa. E si diressero tosto alla cerchia di gradini che salgono alla porta principale della medesima. Al centro della navata si collocò la salma per l'ufficiatura funebre; ma il lavoro dei poveri frati era tutto assorbito nello sforzo di difendere la bara dalle irruzioni della massa che voleva toccare il cadavere con corone o altri oggetti. Allora intervenne il Superiore. « Con quanta voce potei, imposi ai frati portatori che, ripresa la salma, la portassero in presbiterio e la collocassero sulla predella dell'altare maggiore ». Così la foHa restò con– tenuta dai marmi della balaustra e si diede inizio all'ufficiatura. Ma anche qui le voci degli oranti furono superate da grida, invocazioni, pianti dei devoti, mentre alcuni frati dovevano respingere daHa balau– stra coloro che tentavano di scavalcarla. Padre Ermenegildo, pur fati– cando per tre, non riusciva a mettere ordine. « Mentre io impedivo a destra uno che voleva avventarsi sul cadavere, un altro a sinistra gli tagliò una ciocca di barba e se ne fuggì glorioso » 1 ". Soltanto l'ora tarda poté finalmente liberare i religiosi da quella pressione incontenibile. Vista la folla calma e contenuta - erano ri– masti solo i vicini di Borgo Po e v1lle - si rimise la salma al posto di prima, nel centro della chiesa, e il popolo ebbe agio di passarvi accanto 288
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz