BCCCAP00000000000000000000795
Forse padre Ignazio aveva ancora udito lo strepito della bàttola che chiamava i frati al Mattutino. Ma questa volta quel richiamo aveva per lui un altro significato: « A mezzanotte si levò un grido: Ecco, lo sposo viene; andategli incontro ». Ed egli era scattato, come sempre, tenendo in mano la lampada ardente •. Spuntava il sabato, 22 settembre: giorno del riposo e della mer– cede all'operaio 1 °, giorno che egli aveva sempre consacrato alla Ma– donna nel digiuno e nella penitenza, per ottenere la grazia così espressa nel Testamento dell'anima: « Supplico e scongiuro la Regina delle Mi– sericordie Maria Immacolata a degnarsi, nell'estremo punto della mia morte, di restituire la povera anima mia al suo Figlio, mio Redentore ». La Madonna fu fedele all'appuntamento con il suo apostolo. In coro i frati stavano cantando il Mattutino di san Maurizio, Pa– trono della Provincia cappuccina piemontese, che questo degno figlio « amava di un amore indicibile » (padre Ermenegildo). E san Maurizio, venerato come patrono personale di Maurizio Belvisotti, pagò al suo protetto, come d'uso, la ricorrenza onomastica, annunziandogli il giorno del premio e facendolo coincidere con la sua festa. Ed era giusto, pen– sarono i frati. Il Santo del cavallino aveva trasmesso a padre Ignazio tanti ordini di partenza per i vari conventi; ora veniva ad annunziargli l'ultimo ordine che segnava il via per il Cielo. Un'apoteosi drammatica « È morto il santo Cappuccino del Monte! ». Questa voce percorse Torino come un fulmine. Padre Ermenegildo prevedeva bene ciò che sarebbe successo: « temeva qualche grave scompiglio» e pensò di conte– nere la devozione del popolo, sempre facile a esorbitare, predisponendo i funerali nei più minuti particolari. Cominciò con l'assicurarsi l'incolumità del cadavere: aiutato dai fratelli infermieri, lo lavò, lo rivestì, lo compose nella bara lasciandolo nella medesima cella in cui era spirato; ma la chiuse a chiave... ~< la quale chiave - commenta egli stesso - ho voluto tenere presso di me per degni riguardi » 11 • All'a1ba, i primi devoti che salivano alla chiesa per la festa di san Maurizio, diffusero la notizia così rapidamente che, in breve, tutte le 286
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz