BCCCAP00000000000000000000771

Con gli anni e con l'osservanza fedele questo metodo si tra– sformerà per lui in sostanza di vita: egli infatti non sarà turbato da angustie per la purezza, bensì dal timore di avere sospeso o dimi– nuito la sua unione con Dio. 5 - Progressi nello studio Il chierico Scalvinoni si trovò bene a scuola soltanto con la teo– logia. Superate le vacuità letterarie e le incertezze della filosofia, la materia scolastica lo portava finalmente a spaziare nell'assoluto e nel divino. I concetti rileva.ti dai libri o appresi dal professore divenivano per lui immediato alimento interiore. Assai più che a Lovere la sua applicazione era assidua e intensa. Il professore, interrogandolo, non lo trovava mai impreparato. « Le sue risposte, dicono i compagni, erano molto giuste, sebbene mo– deste » (21). L'amico don Pietro Bianchi ci racconta che « negli studi era timido. Venire chiamato, impacciarsi ed arrossire era tutt'uno, ma si capiva che era intelligente. Dal prof. Molinari in matematica fu giudicato meritevole di premio, a pari merito, col chierico Sinistri Giuseppe, che fu poi canonico della cattedrale, per cui il premio si sorteggiò fra lo Scalvinoni e il Sinistri. La sorte favorì lo Scalvinoni, il quale, tutto confuso e vergognoso, perchè si riputava indegno, pregò il Sinistri a ricevere per sè il premio e a tener segreto l'avvenuto: come di fatto per un certo tempo l'atto virtuoso fu da noi ignora– to» (22). La sua intelligenza, affinata dalla sensibilità e dal lavorio inte– riore, l'aiutava ad avvertire con immediatezza ogni sfumatura nella parola del professore, ma . non si permise mai alcun rilievo. Si era a lezione di diritto canonico. Il professore, secondo il parere di alcuni, era caduto in una inesattezza. « Oh adesso, esclama don Bianchi, l'ha detta grossa anche Giupponi. Il chierico Scalvinoni mi fece tosto un rimprovero, contro il suo solito. Ma dunque, risposi, s'ha da giurare in verba magistri? (21) P., p. 141, 82. (22) P., p. 143, 90. -42-

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz