BCCCAP00000000000000000000755
Possiamo immaginare la loro impaziente curiosità; ma dovette– ro tuttavia contenersi e accettare di aspettare, dal momento che Conchita non era autorizzata a svelare immediatamente questi mes– saggi. Il mese di agosto si concluse con un fatto che non è stato suffi– cientemente messo in rilievo. Don Valentfo lo riporta brevemente nelle sue annotazioni con poche, succinte parole: «Loli ha un'apparizione a casa sua alle 5 e 30; dà alcuni oggetti da baciare alla Visione. Una signora inglese di fede anglicana, con molta emozione, chiede il battesimo». Era mercoldì 29. La conversione di questa signora inglese mi sembra molto signi- ficativa, se la avviciniamo ad altri episodi simili: - la conversione di una giovane israelita; - la conversione di un protestante; - la recita dell'Ave Maria nella lingua liturgica dei cristiani orien- tali scismatici. Sembra che nel «mistero» di Garabandal un'attenzione tutta spe– ciale sia riservata ai nostri «fratelli separati», affinché questa se– parazione sia felicemente superata per l'intervento della materna bontà di Maria. Principali eventi di settembre Il 1 settembre cadeva di sabato, il primo sabato del mese, un giorno importante per il significato che gli conferisce il Messaggio di Fatima... Dopo il rosario della sera, in chiesa, Conchita cadde in estasi davanti alla porta dell'edificio sacro. Due minuti più tardi, fu la volta di Loli eJacinta e, altri due minuti dopo, quella di Mari-Cruz. Era insolito che le ragazze avessero, tutte e quattro contempora– neamente, un'apparizione nello stesso giorno e nello stesso istante. Un pubblico numeroso le accompagnò nella loro marcia estati– ca. Salirono dapprima ai Pini dove recitarono un altro rosario. A ritroso, intrapresero la discesa verso il paese, si recarono al cimite– ro e fecero più volte il giro della chiesa... Tre giorni più tardi si verificò un fatto inconsueto e di impor– tanza capitale. Nella notte del 4 settembre, Conchita ebbe un'estasi prolunga– ta, percorse le vie del paese fino al cimitero, dove cantò e pregò 108
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz