BCCCAP00000000000000000000755

ricerca per se stessa. Gli incontri con Lei e il nostro accedere - co– me le bambine - alla sua scuola di formazione dovrebbero farci in– contrare veramente Gesù.. . Nessuno potrà comprendere lo strano e complesso «mistero» di Garabandal senza valutare la sua dimen– sione essenziale osl sintetizzabile: «A Gesù attraverso Maria». Ora Gesù è per noi, qui e ora, Presenza Eucaristica nel Santis– simo Sacrament::>. sull'altare. È per questo che a Garabandal, sin dal 18 giugno 1961, data cli inizio degli e,·enti, non ci fu apparizione o estasi che non aves– se connessione o riferimento a questa ineffabile presenza del Si– gnore nell'Eucarestia. L'avvocato di Palencia, Luis Navas Carrillo, che molto spesso si recò a Garabandal osservando i fatti con viva attenzione, scris– se: «Chiesero alle bambine perché nelle loro estasi andassero così spesso verso la chiesa, sapendo che l'avrebbero trovata chiusa (se– condo le disposizioni dell'autorità diocesana stabilita nell'agosto del 1961). RispoEero candidamente: "Perché alla Madonna piace stare vicino a suo Figlio Gesù"». Ritroviamo q_ui, a illuminare questo aspetto delle apparizioni, una delle fondamentali esortazioni del primo messaggio: «E neces– sario visitare spes:o il Santo Sacramento». Ma l'EucareEtia non è soltanto la presenza reale e continua di Gesù fra noi; essa è anche e principalmente il «pane di vita» (Gv 6,51) di cui devono nutrirsi le anime. È per queste motivo che a Garabandal l'attenzione delle veg– genti e degli spettatori è stata subito attratta verso la comunione: in essa si realizza :1 grande incontro personale con il Cristo Salvatore. Scrive Conchita nel suo diario (pag . 51.53 dell'originale): «L'Angelo Saiz Michele all'inizio delle apparizioni ci dava delle ostie non consacrate, perché avevamo già mangiato... era venuto per inse– gnarci a fare la comunione. Poi, un giorno, ci chiese di andare ai Pini l'indomani, a digiuno. Obbedendo ai su'Di ordini, giungemmo ai Pini, dove l'Angelo ci ap– parve con un ciborio d'oro e ci disse: "Vi darò la comunione, ma sta– volta le ostie sono consacrate. Recitate il Confesso a Dio onnipo– tente... " Noi io recitammo e in seguito ci diede la comunione. Poi ci chiese cù fare il ringraziamento e di recitare con lui la pre– ghiera Anima di Cristo. Infine terminè dicendo: "Tornerò domani". E scomparve». Questa prirr:.a comunione, ricevut~ dalle mani dell'Angelo, pare avvenne agli inizi di luglio del 1961. E sicuramente questo episodio 91

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz