BCCCAP00000000000000000000723

/ CON:VENTUALI, FR. MIN. CAPPUC– CINI. I nostDi le,ttori ci saranno grati, se, 110i daremo 10,ro qualche, s,pie:gn- - - z.1one. L' Ordinie, Franoesca.no ha per ca– ratter'isitica una p,oveirtà tanto rigoro– ~a che, €1s:sa esclude .ogni posise,s,s,o, indi– v.id/uo , o collettivo proibi,scei l' uso del de111aro cernie il ric:e,vimento di rendite fis-~~- La pratica. d' una spropria.z,ione c:0 1 sì ruEiso luta non è senza difficoltà . .E' p~,re-iò, 1c-he nel1a secondla metà de.I XIII se,c . si produsse,Ì"Qi .mitigazioni e incJl_e:bolimento della disciplina che, in– dlus,se.r10 Religiosi, de,s.iderosi di restaJ" f,edeh- alla Re,gola ed! allo sp,irito cìi. S. Franlce,:::,co, a 1'leazio111i e rifol"rrlie. La prima dJi data è que1la degli Os– servanti. Le orii:gini ' fuirono delle, più p-ein.os ,e,. E-redi degli Spirituali (parrtJi- - cola,rm1ente, da Arugelo da ClareITTo) che av~rv.ano, te[ltato di sepaira,rsi dall' Or- . dine e ohe, Giovanni XXII aveva wn– dannati, gli 1niziatOII'i de,11' Ossérvan– za (1334) iri p11"i,ne-ip.io1 fu.ro ,nlo_tenuti ·in S-01spe,tto1. Genti.lei da Spoleto fu: anche, . imprigionato, (i355). Finalmente Pao– luceio1 T r ine-i, che e,ra. di nobile ca,sat6, ·riusc.ì _ne,l 1368 a fare a,cc-e.tta:rn le fi – forme ; cioè egli ottenne,,--per gli z,ela– toJJ.•i d'ella p,orvè,rtà, · il :p-erme,s1so1 .di la- -·scia,re, i 0011Venti C01Sit,r1utti c:-0:ntuosa– me.nte nelle_-città e r itirarsi ·ne,gli ere– mi. Si' i:!par:seroi as.Slél.~ rapidamente -ÌI)· HaJia e, il ,Francia iwlla Sie.conda metà del XIV s.eco,lo. Cessarono, -allom di abitame1 lé solitudini €r ·rfontrar'O,no1nel- le cit,tà. , . Il nome, di Conv entilxtli, che fino, ai-_ Iota ave:va ·se-r'vito;· a, di-st,ingue,re~i Fra– ti abi,tanti un c:o,nve,ntò,, da, quelli che · ri,Sl:iedlevano ,neigli ,e.remi, si applica al XV 1s,ec. a que,lli che,, recp,i,ngendo la rifor-!J.naJ, · aiccettavan.o in virtù d' una dlispenSia acwrdata dapa S. Sede, la pi'Dipir~,età in, comurne~e la rec.e,zione-di :re.ndìtei e, benefizi. - Il nome di Osser– vanti al -wntra1·io quelli che rifi,u,tava- 1101 og11i dis.'Peinsa dalla povertà; e che in J.talia: ,eùliam~nsi zoccolanti. Il XV se,c,. vi-d'e l' OsSiervanza esten– der.:;;i n:ella ,S,paigna, Q.e,rmani~, Ing.hi l– te,rr'a, c,onqu, ~s.ta ;ndo ovu1nque-, ifra a l– te1•natiV'81 -d!i soonfitte e di vitto,rie, u,na QOmpleta autonomia. Il Concilio di Costanza (1413) sa.nziq,n.ò la c-re,azione di' una gera:rchiia spieieiale p,el" gli Os– servanti. I loro .8iupe1·iori, 0hiam·ati Vicari Generali o -p,roivinc,iali, eletti da. ·essi nelle pa,rliool,a,ri ri,UJnio,ni c,ap,ito- . la1•i rovevano essere . ccmformati dai Ministri Conventuali. Infatti gli Os– servanti e,rano indip,e,n:de,nni e non prendeivano, ·alcuna pa,rte, salvo ecce– zio,ni, ai Capitoli neii quiali i Conven– twali eleggl€/Vano, i Ministri, w li ,Supe– r.io ,ri ·vnlu:tii d!allà. &eg101la. ·Durante il XV sec. nacque,ro alt.re rifo:rimie: q:lllella d:eii. Collettini <lisce-– poli di S. Gol~tta ; quella d!egli Ame– de-i fondati dal B. Amed€o dc,l Porl"to– g.allo ; que,Ha deg·_li Sca!,zi in Spagna. · Ne,l 1517, LeoinJe X li fu.se con gli O~ì~ e.rvan.fa e tr1asfeir 1 ì lo['or il diritto di nominare, il Mi-nistrOI Ge,ne1rale. · . P.er qu€&to · fatto i" Conventuali teore~icn- - menitei pias;sariono ,sotto la, giurisdiz.ione dJe,gii Osservaruti. : · Così ~.wl p1~inc.ipio del xvi sec., l'O.r– dine d:eri Fr!ati Mi:niori s.i compose di ~ ,grandi Fà'.migli.è,, 1 ° Quella dei FTa: ti Minori Os1se,rvanti, 2° quella dei F.r. Min : Cònveinituali. - Ben tosto, - con -Matteo da Ba.scio, se ne coetitu1ì una 3a · qu.eUa de,i F,. M. Uapp(U.lcèini, 1~ · di cu,i oll"igini no11 s-ono I rne,001 forrtu,nose •di quelle. dergli Os.ser– . vainti . I. Capw1cèini, · distaccando,si da– . gli Osse'l'Vanti rnò:l 1525-1528, pas,sa.rono - sotto l' oihbedi,e,niz,a, de,i Gonventuiali ,e, d!iventarono1 à lm'OI volta, comple.tà– rne1I1te .aurto1nomi nerl 1619. Altre r!iifo11~me nacque,ro, ancom nel XVI sec. · In .Spag na g li Alcantarin'i, · i11J F:raiI1JCia i Recolletti, in Italia, i Ri– formati. Questi non s,i separarono da– g-1,i Osservanti, come foc,e~o, · i Cap– pucc1iinri. ; ma puir . re,s,tando1 sotto la giu-risdiz.ione, del loro Min. Gene,l'alc, si mgmùzza,rono in differentj P1,oivin- . ,

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz