BCCCAP00000000000000000000705

dine ma tra gli uomini - conforme a Cristo in vita itinerante, insi– cura, povera, ma benefica e pacificatrice a favore di tutti (20). A dif– ferenza di san Bernardo, la predicazione evangelica itinerante fu per Francesco un bisogno religioso, l'espressione vitale di un'esperien– za (21). Il suo ideale, pertanto, è nuovo per l'impegno di abbando– nare tutto, luoghi e cose, al fine di poter percorrere liberamente e volontariamente il mondo, annunciando e praticando il Vangelo. È questa sostanzialmente la « forma del santo Vangelo » che France– scso preferi e sostitui, con genialità, alla « forma della Chiesa primi– tiva». È in lui onnipresente un comando fondamentale del Vangelo: « Andate [ ... ] alle pecore perdute della casa d'Israele. Nel vostro cammino, poi, predicate dicendo: È vicino il regno dei cieli. Sanate infermi, risuscitate morti, mondate lebbrosi, scacciate demoni. Gra– tuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non vi procurate oro, né argento, né rame per le vostre cinture; né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone; perché l'operaio ha diritto al suo nutrimento. In qualunque città o borgata voi entriate, cercate in essa chi è degno e restate là fino alla vostra partenza. Entrando nella· casa, salutatela; e se la casa ne è degna, la vostra pace venga su di essa; se, invece, non è degna, la vostra pace a voi ritorni. E se qualcuno non vi accoglie o non ascolta le vostre parole, uscite da quella casa o città scuotendo la polvere dai vostri piedi» (Mt. 10, 6~14 ). 2. - Contenuti e valori evangelici di un'esperienza .Povertà evangelica, vita apostolica, predicazione itinerante sono elementi che - come abbiamo detto - si ritrovavano nelle aspira– zioni di tutti i movimenti riformisti che avevano preceduto o si ac– compagnavano al chiarirsi dell'idea:le francescano. Da nessuno .di ta:li raggruppamenti usci tuttavia qualcosa ·di paragonabile al movimento francescano e alla personalità di Francesco. « È un caso analogo (20) Si vedano, a proposito, le indicazioni raccolte nel mio volume su Le origini francescane, 254-255. (21) Cf. STANISLAO DA CAMPAGNOLA, Gli ordini religiosi e la civiltà comu– nale in Umbria, in Storia e arte in Umbria nell'età comunale. Atti del VI Convegno di Studi umbri, Perugia 1971, 488-490. -12-

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz