BCCCAP00000000000000000000698

- 34 - naro da Nola incoronò Re Garzia con tutta la solennità consentita dal rito cattolico. (1) Non abbiamo, però, particolari notizie del!' apostolato dei due Cap– puccini Sardi. P. Gregorio da Oristano, dopo alcuni mesi di lavoro in– tenso, generosamente speso sotto l' azione del clima torrido, già compro– messo fisicamente dal!' eroica attività spiegata fra gli appestati dell' An– dalusia, morì nello stesso anno in S. Salvatore. (2) Una lettera del P. ' Serafino da Cortona, datata 22 Novembre 1651 dalla Città di Loànda, ne diede it triste annunzio al prefetto. (3) P. Angelo Maria da Bolottana, provato dalle sofferenze d'una penosa idropisia che lo costrinse a trasferirsi sotto il clima migliore di Loanda, morì nel giugno 1642, un anno appena dopo il suo arrivo in missione. (4) L'eloquente semplicità di una cifra ci dà, però, l'idea dell' intensità del– !' apostolato svolto pur nell'imperversare della malattia. Scrive il Ca– vazzi (5) che, nonostante la sofferenza causatagli dall' infermità, il P. Angelo Maria battezzò 600 anime. (1) - P. Rocco da Cesinale " loc. cit. pag. 578 e 579, ( Annali dell'Ordine dei ff. Minori Cappuccini del P. Pellegrino da Forlì ,, Milano 1883 - Voi. II, pag. 118. (2) - Archives Cong., loc. cit., pag. 79 (3) - Missi<:inari toscani " Parte 1 ,, pag. 112 (4) - ibidem. pag. 128 (5) - Istoria ecc. !oc. cit., pag. 556 - P. Rocco da Cesinale !oc. cit., pag. 585

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz