BCCCAP00000000000000000000430

282 ISIDORO DA VILLAPADIERNA za delle costituzioni, non forniscono elementi validi o deter– minanti per promuovere una riforma di fondo, come voleva essere quella del ritorno alla primitiva forma di vita france– scana instaurata nei romitori dopo il 1392. Lo scisma di Occidente non sembra avesse creato pro– blemi di coscienza nei vari riformatori. Benché il regno di Castiglia fosse passato nel 1381 all'obbedienza avignonese, il primo fondatore dei romitori, il fratello non chierico Gonza– lo Marino, rimase fedele all'obbedienza romana, ma nel 1407 i dirigenti del suo gruppo s'indirizzeranno a Benedetto XIII, avignonese, chiedendo la « sanatio in radice » delle fondazio– ni fatte. Sotto l'obbedienza avignonese erano sorti i primi romitori castigliani, ad opera di Pedro de Villacreces, mae– stro di teologia, che poteva dunque avere un certo discerni– mento sulla questione dello scisma. Del essere dell'una o dell'altra obbedienza non creava problemi interni nello sviluppo del movimento di riforma. Certo non fu lo scandalo della cristianità divisa a motivare il ritorno alla solitudine per attendere soltanto alla propria anima nell'osservanza stretta della Regola. Per quanto caotico fosse lo stato religio– so e sociale nel XIV secolo spagnolo, si tenga presente che ancora sotto il regime ordinatissimo dei Re Cattolici, sul finire del secolo apparve l'austera riforma degli scalzi. E nessuno ha mai cercato appigli nelle condizioni ecclesiastiche o civili nel 1525 per spiegare l'insorgere della riforma cap– puccina. Un'altra spiegazione dell'origine delle riforme francescane spagnole potrebbero essere la notizia e l'influsso del movi– mento riformistico del Trinci (1368) e dalla Francia (1388-90). L'Aragona era molto sensibile all'influsso france– scano francese, così come la via di S. Giacomo - il « cami– no Santiago » - era uno stupendo canale di notizie europee per le province di S. Giacomo e di Castiglia. Ma non ci sono tracce di contatti previ o susseguenti con questi movimenti di oltre i Pirenei, né si sa della presenza in

RkJQdWJsaXNoZXIy NDA3MTIz